Home | Interno | Calamità | Sisma di una certa importanza nel Salernitano: magnitudo 3.8

Sisma di una certa importanza nel Salernitano: magnitudo 3.8

La scossa è avvenuta alle 10.23 di stamattina. Si registrano alcuni danni, ma soprattutto tanta paura

Una scossa di terremoto è avvenuta alle 10.23 di stamattina con epicentro a Riciliano, in provincia di Salerno ma vicino alla provincia di Potenza.
L’epicentro è ben evidenziato dalla Google Map, l’ipocentro è stato localizzato a 8,5 km di profondità.
La scossa è stata ben avvertita dalla popolazione perché la magnitudo rilevata dall’Istituto è stata di quasi 4 gradi Richter: 3.8.
Si registrano alcuni danni, ma è stata soprattutto la paura a scuotere la zona, perché nel 1980 c’era stato il ben più potente terremoto dell’Irpinia (magnitudo 6.9), che aveva provocato 3.000 vittime.
Nella sola chiesa di Balvano di morirono 77 persone (erano le 19.30) di cui 65 bambini. In quell’occasione la Provincia autonoma di Trento aveva inviato immediatamente i soccorsi, che i balvanesi ricordano ancora.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande