Home | Interno | Forze Armate | Il saluto di fine mandato del Generale di brigata Fabio Majoli

Il saluto di fine mandato del Generale di brigata Fabio Majoli

Il comandante della brigata alpina Julia visita il 2° reggimento genio guastatori

image

>
Il Comandante della Brigata Alpina Julia ha oggi visitato il dipendente 2° reggimento genio guastatori alpini dell’Esercito, portando il suo saluto di commmiato a fine mandato.
Il Generale di Brigata Fabio Majoli, 45° Comandante della Julia e 12° Comandante della «Multinational Land Force», è stato accolto dal Comandante di reggimento, Colonnello Michele Quarto, con una cerimonia che ha visto schierato il reparto in armi con la propria Bandiera di Guerra e una cornice delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma vicine, quali: la Sezione ANA di Trento, Anget, Anarti.
 

 
Durante il solenne momento, il Comandante della Brigata Julia ha conferito/consegnato dei riconoscimenti ai militari distintisi in particolari attività operative, addestrative e correlate ai comparti di pubblica sicurezza e protezione civile.
La visita è stata effettuata in occasione dell'imminente Cambio del Comandante della Brigata Alpina Julia, in programma per venerdì 14 luglio nella caserma Manlio Feruglio di Venzone (UD), sede dell'8° Reggimento Alpini si è conclusa con la firma dell’Albo d’Onore del reggimento da parte dell’Autorità militare che è stata accompagnata dalla figura istituzionale del Sottufficiale di Corpo della Brigata, Primo Luogotenente Igor Pizzolato.
 

L’evento ha impreziosito la appena trascorsa ricorrenza della Festa del Genio, 24 giugno e la cerimonia di avvicendamento del Sottufficiale di Corpo del 2° reggimento genio guastatori alpini.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande