Home | Interno | Forze Armate | Il Gen. Franco Del Favero è il 46° Comandante della «Julia»

Il Gen. Franco Del Favero è il 46° Comandante della «Julia»

Cerimonia di cambio del Generale Comandante alla Caserma «Feruglio» di Venzone

image

>
Nella splendida cornice delle Prealpi Giulie si è svolto oggi il passaggio di consegne tra il Generale di Brigata Fabio Majoli ed il parigrado Franco Del Favero.
Il Gen. Majoli, dopo quasi due anni ha ceduto il comando di una delle brigate più prestigiose dell’Esercito. Durante il periodo trascorso alla guida delle penne nere della «Julia» il Gen. Majoli ha condotto la brigata al Comando dell’Operazione «Strade Sicure» a Roma, da giugno a dicembre 2022, ed ha partecipato con i propri reparti dipendenti a numerose esercitazioni in patria e all’estero.
Alla cerimonia hanno preso parte tutte le Bandiere di guerra dei Reparti della «Julia», unità dislocate in Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto. Il Generale di Corpo d’Armata Ignazio Gamba, Comandante delle Truppe Alpine, ha presieduto la cerimonia quale massima autorità militare.
 

 
A testimonianza del forte legame della «Julia» con il territorio erano presenti S.E. Rev. Mons. Andrea Bruno Mazzocato, Vescovo di Udine, Andrea Zini Assessore Comunale all’Edilizia  per il Sindaco del Comune di Udine Alberto Felice De Toni, l’Assessore Regionale alle finanze, Barbara Zilli, in rappresentanza della Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia, Elia Miani del Consiglio Regionale FVG, il Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero oltre a tutti gli otto presidenti delle Sezioni Ana del FVG e molti altri presidenti del Triveneto, la professoressa Paola Carnielli Del Din, Medaglia d’Oro al Valor Militare. Presente anche il Senatore Luca De Carlo.
 

 
Il Generale Majoli nel suo discorso di commiato, ultima occasione in cui si è rivolto agli Alpini della «Julia», ha voluto sottolineare la propria soddisfazione per quanto realizzato assieme, in questi quasi due anni ed ha manifestato la propria riconoscenza per la professionalità e i sacrifici fatti, a tutti gli Ufficiali, i Marescialli, i Sergenti, i Graduati, Carabinieri, Volontari e Civili. Ha colto l’occasione per ringraziare gli illustri suoi Comandanti che in questo periodo lo hanno sostenuto. Anche all’attuale sindaco di Udine De Toni ed al predecessore Fontanini il Gen. Majoli ha rivolto un sentito ringraziamento per la vicinanza alla «Julia» dimostrata durante tutto il suo periodo di Comando. Un saluto affettuoso è stato rivolto alla centenaria professoressa Paola Carnielli Del Din (compirà 100 anni il 22 agosto prossimo, n.d.r.), Medaglia d’Oro al Valor militare, presente in tribuna anche oggi.
 

 
Il Generale Franco Del Favero, che ha da poco lasciato l’incarico di Capo di Stato Maggiore della stessa Brigata JULIA, ha espresso la sua profonda gratitudine al Comandante delle Truppe Alpine per l’onore dell’incarico assegnatogli, di 46° Comandante della «Julia», brigata nella quale ha prestato servizio da subito e da sempre.
Si è dichiarato «molto emozionato, perché consapevole che oggi mi è concesso il privilegio di servire come Comandante la Brigata “Julia”, erede del nome e delle tradizioni della III Divisione Alpina che i soldati Tedeschi, sul fronte Russo, chiamarono “la Divisione miracolo”.»
 

 
Il Gen. C.A. Ignazio Gamba Comandante delle Truppe Alpine, massima autorità militare presente alla cerimonia odierna ed ex Comandante della «Julia» (dal 2012 al 2014 n.d.r.) ha rivolto il suo reverente saluto alle sette Bandiere di Guerra dei reparti alpini ed allo Stendardo del reggimento di Cavalleria.
Ha ricordato Mattia Pavanetto, giovane geniere del 2° Rgt Genio Guastatori di Trento deceduto a soli 24 anni in un incidente stradale pochi giorni fa. Ha ringraziato il Gen. Majoli per il suo operato durante i (quasi) due anni di comando augurandogli ogni migliore fortuna nel suo futuro e prestigioso incarico allo Stato Maggiore Esercito di Roma.
 

 
Ha concluso il proprio intervento rivolgendosi al Generale Del Favero al quale è stato passato il testimone di questa gloriosa Brigata, neo Comandante esperto conoscitore della «Julia», avendo ricoperto tutti i livelli di comando nella Brigata Friulana, compreso il periodo di Comandante di Reggimento proprio all’8° Alpini di Venzone.
Poco prima dell’inizio della cerimonia al circolo della Caserma Feruglio, Esercito e Associazione Nazionale Alpini hanno siglato, con la firma di una convenzione, da parte del Gen.C.A. Ignazio Gamba e del Presidente Nazionale ANA Sebastiano Favero, per la progettazione di aree tematiche, l’organizzazione di eventi e la realizzazione di azioni di comunicazione congiunte a favore dell’attività di recuiting marketing di giovani provenienti dall’arco alpino allo scopo di promuoverne l’arruolamento nell’Esercito.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande