Home | Interno | Forze Armate | I marinai di Trento festeggiano S. Barbara

I marinai di Trento festeggiano S. Barbara

Durante la funzione religiosa presso la Chiesa di San Carlo Borromeo si sono voluti ricordare i marinai caduti

image

>
Domenica 03 dicembre i marinai del Gruppo «Umberto Morelli» di Trento hanno festeggiato la Santa Patrona della Marina Militare. Alle ore 10,00 si sono riuniti presso la Chiesa di San Carlo Borromeo, ove è stata celebrata la S. Messa. Durante la funzione religiosa si sono voluti ricordare i marinai caduti nell'adempimento del proprio dovere, sia in guerra, sia in tempo di pace.
 
Il momento più toccante è stato durante la preghiera del marinaio, recitata a memoria in modo impeccabile da Claudio Tessadri, invocazione alla benedizione che tutti i marinai ricordano con una certa nostalgia, poiché questa prece viene per tradizione pronunciata su tutte le unità navali della M.M.I. prima dell'ammaina bandiera.
 
Dopo la funzione religiosa è seguito il pranzo sociale presso il complesso «al Marinaio» a Trento sud. Il Presidente Raffaele Garofalo ha ringraziato il titolare nonché socio Giovanni Groff per la sua disponibilità nell’acconsentire l’ubicazione della sede all’interno del complesso e per l’impegno svolto durante l’anno da parte dei soci e di tutti i consiglieri del Direttivo.
 
L’occasione è stata favorevole per le elezioni del nuovo Direttivo. Il Presidente Garofalo ha rivolto alla fine del pranzo un augurio di buone feste a tutti i marinai ed alle loro famiglie utilizzando il linguaggio marinaresco: «vento in poppa»!

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande