Home | Interno | Forze Armate | Il Generale Mennitti torna in Alto Adige dai suoi Carabinieri

Il Generale Mennitti torna in Alto Adige dai suoi Carabinieri

Il Generale aveva lasciato l'Alto Adige con una stella stella e ora ne ha tre

image

>
Nella suggestiva e splendida cornice delle alpi dolomitiche, il 23 febbraio 2024 si è svolta, alla presenza del Col. Maurizio Biasin Comandante del 7° Reggimento Carabinieri T.A.A., la visita del Comandante CC Unità Mobili e Specializzate «Palidoro» Gen. C.A. Massimo Mennitti. All’Autorità di vertice sono state illustrate le attività del Reparto focalizzando l’attenzione soprattutto alle attività operative in ambito internazionale e Nazionale. Nel dettaglio il 7° Reggimento è impiegato principalmente nelle missioni operative internazionali (Training, Advising, Assistance, Military Police, Stability Policing) e di sicurezza delle sedi diplomatiche a rischio.
 
Nell’ambito del territorio italiano il Reparto si occupa di ordine pubblico, di prevenzione al terrorismo attraverso i dispositivi S.O.S. (Squadre Operative di Supporto), di attività di scorta e di corsi formativi sia per il personale dell’Arma dei Carabinieri che per il personale ONU ed UE per il loro successivo impiego in teatri esteri. Inoltre, con la costituzione del RIM (Reparto Intervento Montano), il Reggimento contribuisce alla gestione del servizio in montagna, attraverso il controllo e il soccorso sulle piste e in emergenza in caso di calamità.
 
Di primaria rilevanza è stata evidenziata l’attività di addestramento e di mantenimento delle capacità operative poste in essere dal Reparto atto a garantire un’alta efficienza dei militari e delle procedure d’intervento con l’aggiornamento costante sia sul piano normativo che quello tecnico-pratico.
La visita si è conclusa con il saluto che il Gen. C.A. Massimo Mennitti ha rivolto al Commissario del Governo per la Provincia di Bolzano, Prefetto Vito Cusumano intervenuto durante la mattinata.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande