Pro Loco Monte Bondone, chiesetta Alpina di Vanéze, 7 agosto
Dopo la celebrazione della Messa in onore della Madonna della Neve, si terrà il concerto del Coro di Sopramonte e un rinfresco organizzato dalle Pro LocoDa Poste Italiane il francobollo dedicato agli Europei di Calcio
La vignetta riporta la silhouette di un portiere che para l'ultimo rigore: DonnarummaDa Pnrr e Fondi Comp. 23 milioni per mezzi pubblici ecologici
In arrivo alla Provincia autonoma per la mobilità sostenibile. Servizio urbano, si punta sull'elettricoPrimiero, inaugurato il ponte a funi sul Rio San Pietro
Una cerimonia essenziale ma significativa ha siglato l’opera tanto attesa che collega i comuni di Imèr e MezzanoPergine Valsugana, traversa di Nogarè: aggiudicata l’opera
Intervento per migliorare la sicurezza sull’innesto con la provinciale Valsugana-PinéLa «school of innovation» per la prima volta apre agli esterni
Al via le domande di ammissione entro il 26 settembre. Lezioni al via da ottobre, si terranno nel tardo pomeriggio, tutte in ingleseInaugurata area di 4 ettari con percorsi pedonali alla Predaia
Parco «Le Plaze», gli assessori Spinelli e Zanotelli: «Simbolo di un nuovo sviluppo per la Val di Non»La Statale 421 tra San Lorenzo e Molveno viene messa in sicurezza
Fugatti: «Viabilità sicura ed efficiente, una priorità per la crescita del Trentino»Anticorruzione, certificazione ISO 37001 per la PAT
L'assessore Spinelli: «Un ulteriore traguardo nell’impegno per servire al meglio cittadini e imprese»In Trentino controllati 422 veicoli contestando 40 infrazioni
Nella giornmjata di sabato controlli stradali nelle località di montagna delle province di Bolzano, Belluno, Sondrio e TrentoIl presidente della Provincia a colloquio col ministro Cingolani
Al centro del dialogo la gestione dei grandi carnivori. Fugatti: dal ministro parole di grande concretezzaSan Michele, completati i lavori all’altezza del ponte
Sostituite le barriere e allargata la carreggiata: più sicurezza per residenti e automobilistiAlbero dell’Amicizia: iscrizioni raddoppiate
Grande successo anche per «Virtuo... samente insieme» in RendenaIl presidente Fugatti incontra il questore vicario Luigi Di Ruscio
Sostituisce provvisoriamente il questore Cracovia che da oggi è in pensionePolizia Stradale: la viabilità in Italia al 1° agosto 2021 ore 11.45
Autobrennero direzione sud: code per 2 km tra Carpi e allacciamento della A1I film della settimana in Trentino con il Coordinamento Teatrale
Lunedì 2 agosto «Comedians» e «Maledetta primavera»; mercoledì 4 «The Father», giovedì 5 «Lassie torna a casa», «Rifkin’s Festival» e «Vita da camper»17 milioni per mettere in sicurezza di fiumi e torrenti trentini
Approvato il secondo aggiornamento del Piano degli interventi di sistemazione idraulico-forestale 2019-2023Comuni di confine, nuovo regolamento per gestire i fondi
La proposta di revisione prevede che le opere abbiano ricadute positive per Trentino e Alto AdigeTorna il traffico in A22, via libera alla semestrale
Rinnovato il cauto ottimismo alle nuove ipotesi sul futuro della concessioneApprovato l’assestamento, soddisfatto il presidente Fugatti
Una manovra da 200 milioni: «Garantite risorse milioni per rilanciare l’economia»Contributi prima casa con impatto ambientale limitato
Aggiornamento bando e proroga per i soggetti privati. Per le domande ci sarà tempo fino al 17 settembre. Definite alcune precisazioni al bandoIl difensore centrale Filippo Carini approda al Trento Calcio
Qualità, fisicità ed esperienza: classe 1990, il «Corazziere» bolognese ha al proprio attivo quasi 300 presenze tra serie B e serie CIl presidente Fugatti: «Ora si devono accelerare le procedure»
Ripresa degli appalti: lavori, servizi e forniture, oltre 130 milioni nelle gare di APAC nel primo semestreReinhold Messner a «Canazei Campo Base» il 2 agosto
Il mito mondiale dell’alpinismo è protagonista della rassegna fassana dedicata alla montagna e al suo futuroSi terrà in ottobre nell’area addestrativa di Marco
Protezione civile e realtà virtuale: a Rovereto si prepara l'esercitazione internazionaleRfi, attenzione sulla linea Fortezza - Brennero
Dal 2 al 9 agosto prossimi sarà interrotta per lavori la circolazione ferroviariaStaffetta «Insieme per non dimenticare il 2 agosto 1980»
Domani tappa a Trento della manifestazione promossa per ricordare l'attentatoAeroporto di Verona: al via i lavori del Progetto Romeo
Investimento del valore complessivo di oltre 68 milioni di euro, infrastruttura completata a maggio 2024 – L'osservazione critica del consigliere Alessio ManicaFugatti sulla crescita del sistema Trentino
«Investire nel medio periodo e non perdere occasioni importanti»Passo Rolle, consegnato il cantiere per la riqualificazione
Gli assessori Spinelli e Failoni: «Intervento per valorizzare il paesaggio e l’ambiente naturale»Il Servizio Civile piace ai giovani trentini, ecco CamminaSCUP
Oggi la tredicesima assemblea che conferma un forte interesse dei ragazzi nonostante pandemia e lockdownIn vacanza liberi dai bagagli con Poste Delivery Express
Il servizio di Poste Italiane permette di spedire le valigie nella località di destinazione direttamente dal proprio PC o smartphone, con ritiro a domicilioLavori sulla linea del Brennero, conseguenze ai collegamenti
Treni sulla tratta Verona-Trento interessati da ritardi e servizi sostitutivi da lunedì 26/7Ala, disinnescata la bomba, riaperta la mobilità
Gli artificieri del 2° Reggimento del Genio alpini l’hanno neutralizzataAmpliata la ciclopedonale dalla Val di Non alla Mendola
Inaugurato oggi il tratto Ronzone-Waldheim – Failoni: «Opera che aumenta l’attrattività turistica»Modello 730: si avvicina la scadenza del 30 settembre
I consigli sulle più di 100 spese che si possono inserire in dichiarazione dei redditi per ottenere la detrazione sono molteIl pensiero dell’ANPI del Trentino
«Sdegno e riprovazione per l'aumento dello stipendio dei consiglieri regionali»Domenica 25 luglio nel Comune di Ala - località Sdruzzinà
Domani il disinnesco di un ordigno bellico, gli effetti su viabilità e trasporti pubbliciCrollo delle immatricolazioni di autobus in Italia
Trentino in controtendenza: +109,6% nel 2020 – Il 71,8% dei mezzi rientra nelle categorie Euro 5 e 6. Nel trasporto merci calo leggero delle nuove targheDomenica disinnesco di un ordigno bellico a Sdruzzinà di Ala
La viabilità interessata dalla zona rossa sarà interdetta per il periodo delle operazioniRivalutazione degli stipendi dei consiglieri regionali
Luca Oliver, presidente Acli Trentine: «Scelta sbagliata! La crisi economica chiede alla classe politica esempi virtuosi e solidali nei confronti di chi soffre di più»Fugatti: «SS47 ora è più sicura in Bassa Valsugana»
Il presidente con gli amministratori inaugura il tratto ampliato a Ospedaletto: «Ma il nostro impegno non si ferma. Avanti sulla riorganizzazione della SS47»Primiero: da oggi attivo un numero dedicato alle emergenze
L' 800112000 è utilizzabile per collegarsi alla Centrale Unica di Risposta del TrentinoIl J’accuse! del PATT alle pantomime sulla concessione A22
Gli autonomisti trentini preoccupati da ciò che sta accadendo in Parlamento lanciano un grido: «Il tempo è finito? Prepariamoci alla gara ma guardando a nord!»Disinnesco bomba ad Ala, A22 chiusa a partire dalle ore 6:45
Domenica 25 luglio vanno evitati gli spostamenti tra le stazioni di Rovereto Sud e Affi: i veicoli presenti in autostrada dopo la chiusura saranno incolonnatiItea, Comune e Provincia in sopralluogo al passaggio Osele
Hanno partecipato l'assessore provinciale Segnana, il sindaco Ianeselli e la presidente di Itea Francesca GerosaLe operazioni domenica 25 luglio 2021
Disinnesco di un ordigno bellico, gli effetti sulla viabilità e sul trasporto pubblicoLa scuola di studi internazionali è tra le migliori al mondo
La struttura accademica dell’Università di Trento è la prima e unica realtà italiana nella Association of Professional Schools of International AffairsProvincia di Trento, Toyota Motor Europe e NTT DATA
Tutti tre insieme, alleati per realizzare la mobilità sostenibile in TrentinoCollegamento funiviario Polsa-Monte Baldo
Fugatti incontra il sindaco di Avio Fracchetti e il vicesindaco di Brentonico TogniIl presidente: «Dal Governo grande attenzione al Trentino»
Maurizio Fugatti all’incontro con il sottosegretario all’Interno ScalfarottoUna convenzione per dare un futuro alla Autonomia
È stata firmata a Udine e prevede la creazione di reti e alleanze tra territori «simili»Il presidente Fugatti: «Opera attesa dal territorio»
Risanamento ex Convitto «Silvio Pellico» di Ala, Gara da 7,7 milioni di euroUniversità di Trento in vetta, la soddisfazione della Provincia
L’assessore Mirko Bisesti: «Fondamentale investire su conoscenza e formazione»«L’orso non è invitato», «Il Pesce è finito»
Incontro pubblico in Vigolana per parlare di orsi e perdita di biodiversità il 20 luglio al teatro all’aperto di Centa San NicolòTrentino al vertice per qualità della pubblica amministrazione
Lo rivelano 2 indici Institutional Quality Index e European Quality of Government IndexIPSP, quando industria e ricerca universitaria fanno squadra
Dopo due anni di sospensione a causa di Covid-19, torna «Industrial Problem Solving with Physics»Servizio civile in biblioteca di Ala. Ultimi giorni
Il prescelto avrà il compito di ricercare su storia e personaggi di Ala e caricare immagini e informazioni sulle piattaforme digitaliMarco Patton è rientrato a Trento
L’assessore Bisesti «Orgogliosi e riconoscenti per il suo impegno»L'Alitalia cesserà di esistere il prossimo 15 ottobre
Al suo posto una ciofeca: una società denominata ITA con la metà di aeromobili e un terzo dei dipendentiComuni: ammessi a finanziamento interventi per 2.600.000
Con queste risorse si faranno in alcuni Comuni trentini lavori di sistemazione di infrastrutture e strade e anche interventi sulle reti dei serviziFugatti: «Trentino orgoglioso di Megalizzi: siamo in Europa»
Anche Bisesti alla consegna della laurea ad honorem con Mattarella e SassoliStenico, al via le varianti al PRG dell’area Natura Rio Bianco
Obiettivo principale è aprire la strada alle opere programmate dall’amministrazioneIl Presidente Mattarella: «Grande valore la laurea a Megalizzi»
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto a conclusione della cerimonia plaudendo alla decisione dell’Università di TrentoCocooners: chi sono e cosa comprende la membership
È un movimento di rinnovata consapevolezza, dove il valore di ciascuno è dato dalle esperienze fatte e non dall'anno di nascitaVariante di Loppio, Confronto fra Provincia e Comune di Mori
Confermato il finanziamento di 25 milioni per potenziamento e messa e sicurezza del collegamento fra Loppio e Val di Ledro nel tratto Mori - Passo S. GiovanniOggi la visita in Trentino del sottosegretario Molteni
Accolto stamani in Provincia dal presidente Fugatti, quindi al CommissariatoIn diretta Youtube la laurea in memoria di Antonio Megalizzi
Venerdì 16 luglio alle 11, il conferimento a titolo d’onore ad Antonio Megalizzi della laurea magistrale in European and International StudiesScuola/ 2: ottimi i risultati della scuola trentina Invalsi 2021
L’assessore Bisesti e il direttore di Iprase Covi commentano gli esiti della rilevazioneScuola/ 1: i risultati in Italia delle prove Invalsi 2021
Dall'analisi emergono aspetti problematici che contribuiscono a determinare risultati molto diversi sul territorio nazionale e tra le scuoleLe regole del 10 e Lotto, il gioco responsabile
Come leggere le statistiche e come funzionano le estrazioniINVALSI 2021: ottimi i risultati della scuola trentina
L’assessore Bisesti e il direttore di Iprase Covi commentano gli esiti della rilevazionePieve di Ledro, giovedì 15 luglio il mercatino dell’usato
Si punta a rivitalizzare e valorizzare il centro storico richiamando al suo interno sia i residenti che i numerosi turistiA Mezzano la Sagra dei Carmeni e la Festa del Carmenin
Le festività popolari si svolgeranno nel Primiero domenica 18 e lunedì 19 luglioAl via la nuova campagna ciliegie di Melinda
La produzione trentina prevista per quest’anno è di circa 1.500 tonnellateIl questore di Trento Claudio Cracovia va in pensione
Saluta Roberto Paccher e annuncia che è in arrivo a Trento una decina di nuovi agentiCelebrato in Duomo S.Giovanni Gualberto patrono dei Forestali
Il presidente Fugatti: «Grazie per l'impegno a tutela dell’ambiente e del territorio»Il turismo riparte, in Autobrennero massima operatività
Chiuso prima delle partenze un semestre straordinario di manutenzioni: 29,3 milioni – Infotraffico in tempo reale sul nuovo bot di Telegram di A22Provincia.tn.it, da martedì online il nuovo portale istituzionale
Sito rinnovato nella grafica e nei contenuti e cambio di marcia all’insegna della trasparenza e della semplicità«Soccorso alpino fondamentale per la montagna e il turismo»
Il presidente Fugatti ha incontrato il responsabile del corpo trentino Walter CainelliAquiloni e arte eolica in Val di Non
Dal 16 al 18 luglio aquiloni protagonisti al Festival Internazionale al Lago di Santa Giustina in Località PlazeBrentonico: inaugurato il centro polifunzionale di S. Giacomo
Spinelli: «Una struttura importante per lo sviluppo turistico del Monte Baldo»Cinque strade messe in sicurezza in Val di Ledro
Il Comune stanzia mezzo milione per consolidamenti e barriereInsieme per la sicurezza in montagna
I Soccorso Alpino del Tirolo, Alto Adige e Belluno firmano un accordo di cooperazioneConte: «Questa riforma della Giustizia non s’ha da fare»
Ma Draghi non guarda in faccia a nessuno e porta la legge Cartabia in ParlamentoLa Giunta provinciale si è riunita ad Altavalle, Val di Cembra
E, già che c'era, la Giunta è andata in visita alla Famiglia Cooperativa di ValdaFamiglie con figli, cumulabili agevolazioni statali e provinciali
Lo Stato ammette la cumulabilità delle proprie misure «ponte» con altre introdotte a livello regionale o provincialeWelfare aziendale, conclusa la 2ª sperimentazione nazionale
Già 45 realtà italiane hanno raggiunto la certificazione «Family Audit Executive»Online il programma museale dell'Euregio 2021
Iniziative per l'anno museale per tutta l'estate nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-TrentinoIl tratto ferroviario Brennero-Fortezza chiuso dal 2 all'8 agosto
La tratta ferroviaria Brennero-Fortezza sarà chiusa per alcuni giorni per la costruzione di un ponte tra Campo di Trens e Brunico4ª «Stelvio Marathon» si arriva a 2.843 metri, Cima Garibaldi
Grande novità di questa edizione con il percorso che da Prato allo Stelvio porterà allo splendido traguardo di Cima GaribaldiL’incontro con il presidente provinciale Brunialti
Fugatti: «Croce rossa, grazie ai volontari per il loro grande impegno»J/70 Cup, si riprende da Malcesine con 60 equipaggi
Record d'iscrizioni all'evento di Malcesine:60 equipaggi già confermati in entry listProsegue in Trentino il confronto con il partenariato locale
«Un territorio più sociale e inclusivo»: su questo tema, ieri, il 4° appuntamento sui fondi strutturaliVal d'Ultimo - Alta Val di Non: Kompatscher incontra i sindaci
Incontro fra il presidente della Provincia, Kompatscher, e i sindaci della Val d’Ultimo e dell’Alta Val di Non per discutere delle richieste e della collaborazione fra ComuniAlla FEM conclusi tutti gli esami, voti eccellenti per 15 studenti
Esami di stato, di qualifica e diploma professionale e del post diploma enotecnicoMutui «verdi» del futuro, edifici cercassi per sperimentazione
C’è tempo fino al 30 luglio per proporsi nell’ambito del progetto europeo EeMMiP al quale partecipa la Provincia di Trento«Trasporto pubblico locale, il sistema trentino è vincente»
L’incontro di Fugatti con presidente e nuovo direttore generale di Trentino TrasportiSopralluogo del presidente Fugatti a Mezzolombardo
Nuove opere pubbliche per lo sviluppo del comune rotalianoSi può accedere alla «Stanza del cittadino» tramite SPID
Acquisto auto elettriche: attiva da oggi la piattaforma informatica per le domande di contributo alla Provincia autonoma di Trento- Gli operatori della Protezione Civile rispondono 24 ore su 24
- È pesante il bilancio provvisorio della tragedia sulla Marmolada
- Operazioni in corso per grossa frana di ghiaccio in Marmolada
- Intervento sulla via Scolopendrium sulle Dolomiti di Brenta
- Base jumper perde la vita lanciandosi dal monte Casale
- Intervento del Soccorso Alpino sul monte Brione
- Incidente mortale sui Denti della Sega di Ala, Monti Lessini
- Motociclista si schianta contro il Guard-rail al Tonale
- Il questore di Bolzano dispone la chiusura del bar «Pia»
- Intervento sulla Vedretta degli Sfulmini, Dolomiti di Brenta
- Elezioni, Conclusi i ballottaggi: vince il centrosinistra
- Tanto tuonò che piovve: Luigi Di Maio lascia il M5S
- Concluse le votazioni, falliscono i referendum
- Referendum sulla Giustizia, alle 19 l’affluenza è sotto il 13%
- Domenica 12 giugno si vota per i referendum sulla Giustizia
- Referendum sulla giustizia del 12 giugno 2022
- Referendum sulla giustizia del 12 giugno 2022
- Referendum sulla giustizia del 12 giugno 2022
- Referendum sulla giustizia del 12 giugno 2022
- Per il Trento Calcio Femminile il sogno è realtà, è Serie B
- Trento, «Muri liberi in mostra»: writers, datevi da fare
- Trento, dal 4 luglio torna il controllo funghi in piazza Vittoria
- Gara Trento-Bondone, tutte le modifiche alla viabilità
- Disastro vandalico in Piazza Duomo a Trento
- Iniziativa del Comune di Trento per combattere il gran caldo
- Esproprio sede ACI: c’è l’accordo per l’indennizzo
- «A Trento non c’è emergenza idrica, ma ci vuole buonsenso»
- Circonvallazione ferroviaria di Trento, intesa sul cantiere
- Strada Provinciale 90, chiusura temporanea in località Ravina
- Primariamente, prima che ti arrivi in tavola…
- Che festa a Rovereto per il rivano Renato Dionisi
- A «Rovereto Città della pace» i Cori in estate
- Sipario d'oro circuito estivo in partenza
- Valduga: «Angelo Bettini: un esempio di impegno civile»
- Trentino Sviluppo, il valore della produzione sale a 25 milioni
- Renato Dionisi, 50 anni dal record
- Orto San Marco - Setàp apre un orto a Rovereto
- La fontanella di Piazza Malfatti riconsegnata ai roveretani
- Un murales sigilla il progetto «Passi di solidarietà sul territorio»
- Volano: dopo due anni si festeggia Sant’Antonio
- Entusiasmo e fatica dei nostri ragazzi ad Arco
- Torbole: si tuffa e cade sugli scogli, grave un 15enne
- Entusiasmo sportivo a Riva per la «Morning Run»
- Martiri del 28 giugno: celebrato il 78° anniversario
- Venerdì 1° luglio a Riva del Garda si corre all'alba
- Conclusa a Torbole la bella edizione di RRD One Hour Classic
- Nicolò Renna pronto per i suoi primi Giochi del Mediterraneo
- Ginevra Rovaglia e Lorenzo Ghirotti i vincitori di categoria
- Bruno Martini vince la 2ª sessione della RRD One Hour Foil
- Windsurf, iniziata con il record foil la RRD One Hour Classic
- Esercitazione di ricerca e soccorso del 4° Reggimento «Altair»
- 248° Anniversario della fondazione della Guardia di Finanza
- Guerini incontra il ministro della difesa Rumeno Vasile Dîncu
- Operazione Ali di Seta: Lugano 2022, sabato 11 giugno
- Venezia: il 10 giugno è la Giornata della Marina Militare
- Suicidi tra le forze dell’ordine: è la prima causa di morte
- Verso il centenario dell'aeronautica militare
- Delicatissima esercitazione NBCR del Genio Alpini
- Celebrato il ricordo del capitano Manuel Fiorito
- Festa dell’Esercito Italiano che compie 161 anni
- La staffetta degli Alpini da Ventimiglia a Trieste
- La staffetta degli Alpini da Ventimiglia a Trieste
- La staffetta degli Alpini da Ventimiglia a Trieste
- Russia, ci risiamo: un altro monumento danneggiato
- La Staffetta degli Alpini dal Veneto al Friuli Venezia Giulia
- La Staffetta degli Alpini a Longarone e a Vittorio Veneto
- La staffetta degli alpini sui luoghi della memoria
- La Staffetta degli Alpini fa tappa al Comando Truppe Alpine
- La Staffetta degli Alpini sui luoghi della memoria, giorno 18
- La Staffetta passa sul Ponte degli Alpini di Bassano
- «Sulle Rotte del Mondo»: Arrivederci al 2010
- «Sulle Rotte del Mondo», ultimo appuntamento
- «In Africa ci sono pochi palloni ma tanti ragazzi intorno»
- «Sulle rotte del Mondo»: Africa povera o impoverita?
- «Sulle rotte del Mondo»: L’africa e l’orgoglio di essere donna
- Perez Esquivel: «Diritto internazionale contro le ingiustizie»
- Lunedì le «Rotte del Mondo» convergeranno a Trento
- Treni veloci nelle valli, visione di futuro che cambia il Trentino
- Manovra Finanziaria: partirà il progetto Metroland
- Approvato Collegamento S. Martino di Castrozza - Passo Rolle
- Altro passo avanti verso Metroland: aggiunte due stazioni
- Mobilità trentina: si parte. «Individuate» otto opere strategiche
- Riva, Metroland e il vecchio trenino della «MAR»
- Mobilità trentina: si parte. «Individuate» otto opere strategiche
- Trentino: il futuro con la «Rete ferroviaria Diffusa» / 5
- Trentino: il futuro con la «Rete ferroviaria Diffusa» / 4
- Trentino: il futuro con la «Rete ferroviaria Diffusa» / 3
- 15° censimento generale della popolazione delle abitazioni
- 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni
- Censimento 2011: nessun compenso è dovuto ai rilevatori
- Censimento delle popolazioni di lingua ladina, mòchena e cimbra
- Il Censimento nella puntata de «La provincia informa»
- Censimento della popolazione e delle abitazioni
- Censimento: un questionario in due versioni, rosso e verde
- Le minoranze linguistiche trentine nel censimento generale
- Censimento, già consegnati il 70 per cento dei questionari
- La Provincia aderisce alla Carta di Missione UE
- Ferrazza e Failoni oggi fra i protagonisti della tavola rotonda
- Trota Fario, la Provincia di Trento autorizza le immissioni
- Come annunciato, chiude la discarica di Imèr
- Servizio meteo provinciale: giugno più caldo della media
- Dal Consiglio Nazionale dei Geologi una soluzione alla siccità
- Approcci innovativi per la salvaguardia di fiumi, laghi e mari
- Previsioni Meteo: emessa nuovamente l’allerta gialla
- In Alto Adige allerta arancione causa temperature estreme
- Attenzione, maltempo in arrivo sul Trentino: allerta gialla
- Un nuovo furgone per i pazienti del Franca Martini
- (Com)Prendimi: un numero di telefono a cui chiedere aiuto
- Parte l’iniziativa «Il Piatto Buono. #alimentalasolidarietà»
- «Tutti inclusi», ieri sera la festa a Besenello
- Il 14 giugno un seminario sulla relazione tra accessibilità
- La guida agli aiuti in caso di invalidità e disabilità
- Serata di solidarietà della Fondazione trentina per l’autismo
- «Il piatto buono. #alimentalasolidarietà»: la solidarietà è servita
- Trento, Caritas, altr'uso: domani lo svuotatutto
- Assemblea dei soci dell’Associazione Scuola Senza Frontiere
- In Alto Adige consulenza legale gratuita offerta alle donne
- I primi 40 anni di «Inner Wheel Club Trento» – Di Luciana Gillo
- Ora a Trento c’è una «Stanza tutta per sé» – Di Luciana Grillo
- Incentivi per le imprese femminili, dal 19 maggio le domande
- «Gli incentivi per l’imprenditoria femminile»
- Nei «salotti d’autore» si è parlato anche di Donne e imprese
- Pari opportunità: stanziati i fondi per i bandi 2022 in Trentino
- Assegno di autodeterminazione: raccolta delle domande
- La Regione celebra così la Giornata Internazionale della Donna
- «Ma quanto erano forti le nostre antenate!»
- Anziani e persone vulnerabili, consigli per vincere il caldo
- Prevenzione del tumore al seno, si amplia la fascia d’età
- Rimborsi visite, l’appello Segnana: «Valorizzare medici Apss»
- ESO-Angels Award, all’Apss del Trentino il premio oro
- Rimborsi visite specialistiche, proroga fino a fine anno
- Un Emblema di cure naturali e della dieta mediterranea
- Open Day Handbike oggi a Pergine fra conferme e nuove sfide
- Tra Mezzolombardo e Castel Belasi celebrato il 30° anno
- Distretti e dipartimento di prevenzione, nominati i direttori
- Incontinenza urinaria maschile: arriva lo sfintere artificiale
- Porta a Porta/ 12 – Lettera aperta di Dorigatti a Vespa
- Porta a Porta/ fine – Commento conclusivo di Arno Kompatscher
- Porta a Porta/ 11 – Il commento di Nicola Fioretti (OSAR)
- Porta a Porta/ 10 – Il commento del lettore Maurizio Panizza
- Porta a Porta/ 9 – Il commento di Giacomo Bezzi (Forza Italia)
- Porta a Porta/ 7 – Il «Quesito» del senatore Vittorio Fravezzi
- Porta a Porta/ 8 – Dellai incontra il Presidente Giorgio Napolitano
- Porta a Porta/ 6 – Il commento del presidente del Consiglio Provinciale
- Porta a Porta/ 5 – Il commento del Sen. Franco Panizza (PATT)
- Porta a Porta/ 4 – Il commento del Sen. Vittorio Fravezzi (UPT)
- Fugatti: «Un motivo di grande orgoglio»
- Il cuore del Trentino nello spazio con Samantha Cristoforetti
- Planetarium, SoniCosmos: ascoltare il respiro del cosmo
- Esperimento Zeprion: nello spazio a «fotografare» le proteine
- È ancora una volta Venere l’obiettivo della ricerca spaziale
- Stanotte si è affacciata nei nostri cieli la Superluna
- 10 candeline per AMS-02 rivelatore di particelle cosmiche
- Rientro fuori controllo del lanciatore spaziale cinese
- Il 12 aprile conferenza online su Jurij Gagarin
- Verso le Lune di Giove, il radar è pronto
- San Vigilio, patrono della città. L’omelia di vescovo Lauro
- Cattedrale di Trento, i restauri svelano un nuovo affresco
- Clero trentino, le nuove nomine dell'arcivescovo Lauro Tisi
- L’Arcidiocesi di Trento presenta il bilancio 2021
- Un nuovo prete per la Diocesi di Trento: Matteo Moranduzzo
- «Sto bene. Grande umanità in chi mi ha soccorso»
- Ventennale della santificazione dell’Amabile Lucia Visintainer
- Agente della polizia penitenziaria diventa diacono
- Gli auguri pasquali del vescovo Lauro ai detenuti di Trento
- Monsignor Tisi: «Siamo assuefatti alla morte»
- Ancora scosse di terremoto in Bosnia Erzegovina
- Una forte scossa di terremoto ha colpito la Bosnia alle 23.07
- Incendio a Bondone di Storo: 12 giorni di intervento
- Lieve scossa di terremoto sul Garda, all’altezza di Gargnano
- Lieve scossa di terremoto in provincia di Bolzano
- Campi Flegrei, sciame sismico con una punta di magnitudo 3.5
- Lieve scossa di terremoto vicino a Torri del Benaco
- Lieve scossa di terremoto al lago di Santa Colomba
- Dall'INGV: L’Etna, Stromboli e Vulcano in real time
- Altra scossa di media entità in provincia di Reggio Emilia