Home | Interno | Riva Arco Torbole | Torneo di scacchi: nuova collaborazione fra le biblioteche

Torneo di scacchi: nuova collaborazione fra le biblioteche

Grande sfida tra campioni dell’Alto Garda e Ledro nella giornata di sabato 16 dicembre

image

Con il primo torneo di scacchi interbibliotecario si inaugura «Sulle scacchiere» il patto di collaborazione delle biblioteche dell’Alto Garda e Ledro.
Il torneo, che si svolgerà sabato 16 dicembre alla «Bruno Emmert» ad Arco (l’inizio è alle ore 14.30), propone l’incontro di sfida tra i «campioni» delle biblioteche di Arco, Dro, Ledro e Riva del Garda, quelle che hanno svolto quest’anno i corsi di scacchi, uno base e uno intermedio, sotto la supervisione dell’Associazione Scacchi Arco.
Il torneo è aperto al pubblico, che potrà anche giocare, grazie alle scacchiere della nuova sezione giochi della biblioteca di Arco.
 
L’iniziativa è la prima dalla stipula del nuovo protocollo d’intesa firmato in novembre dai comuni dell’Alto Garda e Ledro, con importanti novità rispetto al precedente, che era funzionale alla gestione degli acquisti per il servizio di biblioteca digitale MLOL.
Innanzitutto, al nuovo protocollo ha aderito anche il Comune di Dro, completando la sinergia fra tutte le amministrazioni con biblioteche sul territorio della Comunità di valle; inoltre ne è stato ampliato l’ambito di efficacia: non solo MLOL ma anche coordinamento di servizi già svolti dalle singole biblioteche e organizzazione di manifestazioni sovracomunali.
 
Gli ambiti per i quali il protocollo prevede la collaborazione delle biblioteche di Arco, Dro, Ledro, Nago-Torbole e Riva del Garda sono il coordinamento, la redazione e l’aggiornamento della carta delle collezioni e della carta dei servizi; il coordinamento degli acquisti e-book e delle risorse documentarie; il coordinamento dei servizi, tra cui MLOL Biblioteca digitale Alto Garda e Ledro; il coordinamento e l’organizzazione di attività ed eventi, considerando anche la possibilità di aderire a finanziamenti esterni; e il coordinamento della comunicazione e dei social.
 
Le biblioteche dell'Alto Garda e Ledro da tempo sono in collegamento, grazie anche all’adesione al Sistema bibliotecario trentino, e hanno già in passato collaborato per singole manifestazioni, come la recente prima edizione di Bagel, il festival del fumetto dell’Alto Garda.
Tuttavia questo protocollo, che stabilisce un chiaro mandato da parte delle amministrazioni, rappresenta un passo importante per rafforzare questa collaborazione in un'ottica di razionalizzazione delle risorse e condivisione delle competenze, per garantire all'intera comunità un'offerta e un servizio culturale più ampio e coordinato.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande