Home | Interno | Riva Arco Torbole | Arco, al concerto di Capodanno l’Orchestra sinfonica delle Alpi

Arco, al concerto di Capodanno l’Orchestra sinfonica delle Alpi

Come tutti gli anni il tradizionale concerto si terrà il 1° gennaio al Salone delle feste del Casinò. Il programma

Si svolge come di consueto nel salone delle feste del Casinò municipale, lunedì 1° gennaio, il tradizionale concerto di Capodanno del Comune di Arco, quest’anno con l’Orchestra sinfonica delle Alpi e il fascino intramontabile dei valzer viennesi assieme alle più belle pagine del repertorio sinfonico di tutti i tempi.
Inizio alle ore 17, dirige il Mo. Stefano Torboli, violino solista Barbara Broz (ingresso da viale delle Magnolie).

Un concerto capace di trasportare il pubblico nei caffè asburgici di fine Ottocento, facendo gustare al pubblico la dolce spensieratezza della Belle Epoque.
Il programma è incentrato sull’incontro tra popoli: per questo, accanto alle più celebri pagine della famiglia Strauss, l’orchestra eseguirà brani unici tratti dalla tradizione nordeuropea.
Il risultato è uno spettacolo capace di portare la magia di maestri quali Sibelius e Grieg, accanto agli immancabili Strauss.
 
 Il programma  
Edvard Grieg
Danze Norvegesi
 
Jean Sibelius
Concerto per violino op. 47, primo movimento
Finlandia, op. 26
 
Johann Strauss jr
Annen-polka op. 117
Kaiser-Walzer
 
Josef Strauss
Auf Ferienreisen, Polka; op 133
Plappermäulchen, Polka Schnell; op 245
 
Johann Strauss jr
Explosions, Polka op. 43
Furioso Polka op. 260
 
 Ingresso  
Biglietto unico numerato 14 euro
 
 Vendita biglietti  
● online sul sito https://www.trentinospettacoli.it (commissione a carico dell’utente);
● alla biglietteria del Casinò il giorno dello spettacolo saranno venduti i biglietti ancora disponibili; apertura a partire dalle ore 16.
 
 Informazioni  
Associazione Euritmus - 3355718165 - www.euritmus.it

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande