Home | Interno | Riva Arco Torbole | Mercoledì a Riva riprende la consulenza notarile gratuita

Mercoledì a Riva riprende la consulenza notarile gratuita

Si possono ottenere informazioni su eredità, testamenti, donazioni, acquisto immobili, ma anche sul mutuo e su ogni materia di competenza notarile

Primo appuntamento del nuovo anno, mercoledì 10 gennaio a Riva del Garda, con la consulenza notarile gratuita quindicinale in municipio proposta dai Comuni di Arco e di Riva del Garda.
La consulenza, realizzata in collaborazione con il Consiglio notarile di Trento e Rovereto, normalmente si svolge ogni primo mercoledì del mese a Riva del Garda, nella sala matrimoni al piano terra del municipio, e ogni terzo mercoledì del mese ad Arco, in una sala dedicata al secondo piano del municipio, dalle 9.30 alle 12. In questo caso l’avvio dopo la sospensione per le festività segue un calendario diverso, la cui data seguente sarà comunicato appena possibile.
 
È richiesta la prenotazione, che si effettua telefonando ai numeri 0464 583502 per Arco (segreteria del sindaco) e 0464 573996 oppure 573997 per Riva del Garda (Sportello ai cittadini) dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30, oppure per email all’indirizzo segreteria.sindaco@comune.arco.tn.it per Arco e sportello@comune.rivadelgarda.tn.it per Riva del Garda.
Il servizio offre la possibilità di ottenere informazioni su eredità, testamenti, donazioni, acquisto di prima casa e immobili in genere, ma anche sul mutuo e su ogni materia di competenza notarile.

A disposizione dei cittadini, un colloquio di circa venti minuti durante il quale il notaio fornisce le informazioni generali utili ad affrontare la questione sottoposta.
Non ci sono vincoli territoriali, ovvero non è richiesta la residenza nei Comuni di Arco o di Riva del Garda per accedere al servizio.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande