Home | Interno | Riva Arco Torbole | «Passeggiando a Stoccolma. Le città si raccontano

«Passeggiando a Stoccolma. Le città si raccontano

A Riva del Garda sabato 13 gennaio con inizio alle 10.30: alla scoperta di città divise, come Berlino, Stoccolma, Trieste, Gerusalemme e Istanbul

Seconda passeggiata artistico-letteraria, sabato 13 gennaio in biblioteca a Riva del Garda, assieme a Emanuela Macrì e alla rassegna «Di storie e strade», destinazione Stoccolma.
Inizio alle 10.30, ingresso libero.

«Di storie e strade. Le città raccontano» è un ciclo di passeggiate letterarie alla scoperta di città divise, da Berlino a Stoccolma, da Trieste a Gerusalemme passando da Istanbul, attraversando ponti che le uniscono, fra territori fisici e mentali, tra nuove conoscenze e ricordi.
Città divise per storia, geografia o per cultura e religioni, di un’Europa che bussa alla porta dell’Oriente. Tra muri che dividono e ponti che uniscono, incontrando a ogni tappa un genere letterario diverso.
 
La rassegna è condotta da Emanuela Macrì, docente all’Utetd e all’UNILibera, dove tiene corsi di cinema, storia contemporanea e viaggi.
Da qualche anno collabora con le biblioteche e i centri di cultura proponendo il progetto «Di storie e strade», che ha ideato e curato.
Un progetto multiforme quale proposta per guardare al mondo, e in particolare alle città, da una prospettiva letteraria e artistica, senza dimenticare storia e curiosità.
 
Gli incontri seguenti  
● sabato 20 gennaio alle ore 10.30: Trieste
● sabato 3 febbraio alle ore 10.30: Istanbul
● sabato 10 febbraio alle ore 10.30: Gerusalemme

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande