Home | Interno | Riva Arco Torbole | L'onda perfetta: a Riva del Garda sabato 27 gennaio

L'onda perfetta: a Riva del Garda sabato 27 gennaio

Sabato sarà ospite della biblioteca civica di Riva Fabrizio Nicotera che presenterà il suo libro «L’onda perfetta». Inizio alle 16.30, ingresso libero

image

>
Rivano classe 1964, Fabrizio Nicotera ha iniziato la sua incredibile carriera occupandosi, ancora adolescente, di vele sul lago di Garda, e in America con l'evento Whitebread, la famosa regata intorno al mondo.
Nel 2002 ha partecipato alla prima campagna di Coppa America con il team Mascalzone Latino Challenge, nel 2004 è approdato nello studio del prestigioso cantiere Wally Yachts e nel 2005 nel Design Team di Luna Rossa Challenge come disegnatore di strutture in composito per gli scafi.
Nel 2013, chiamato dal direttore generale Mark Somerville (foto sopra), ha iniziato a lavorare per il prestigioso cantiere bergamasco Persico Marine, guidando il dipartimento controllo qualità per i sette scafi One Design 65 della Volvo Ocean Race.
 
In particolare, il suo compito di laboratorio è ispezionare ogni centimetro delle imbarcazioni più belle e importanti del mondo alla ricerca di eventuali, minime imperfezioni, con la tecnica NDT di analisi in ultrasuoni.
Negli ultimi due anni è stato coinvolto anche nella prossima America’s Cup, il più famoso e antico trofeo nello sport della vela al mondo, con le imbarcazioni più sofisticate e tecnologicamente avanzate del momento: gli AC75 di Luna Rossa e la Vendee’ Globe con lo scafo Imoca 60 TRR Team.
Il libro, edito da Isenzatregua nel 2022, è la sua biografia romanzata, un volume che non è solo una biografia ma è anche un manuale motivazionale, adatto quindi sia agli appassionati di vela e di design sia a tutti coloro in cerca della spinta giusta per raggiungere i loro obiettivi!

«Questo è un volume che parla d'amore – spiega Lorenzo Bernasconi, titolare della casa editrice Isenzatregua e coautore del libro – parla di quel sentimento che riempie ogni persona che ami visceralmente il proprio lavoro e che sia riuscito a crearselo seguendo i propri sogni e dando sfogo alle passioni.
«Tutti noi coltiviamo aspettative che vorremmo superassero il limite della semplice speranza e ci infondessero invece grandi soddisfazioni.
«Imprigionati troppo spesso nella routine, dal timore del giudizio altrui, dai ritmi all'apparenza impossibili da modificare, ci convinciamo di essere costretti a rinunciare e ci accontentiamo dei sogni e di un mucchio di parole al vento che finiscono per creare in noi rabbia e scoramento.
«L'energia si abbassa, le potenzialità scemano e cresce l'invidia. Ed ecco che giunge in aiuto questo volume.
«E, credetemi, ha aiutato anche chi ora vi sta scrivendo. Fatica, rinunce e dolore peseranno nel bagaglio che ci curva le spalle ma, credetemi, evaporeranno a mano a mano che ogni tappa verrà raggiunta e saranno sostituite dall'unico carburante di cui vi renderete conto di aver bisogno: l'entusiasmo e la certezza di aver fatto la scelta giusta.
«Al di là delle esperienze personali di Fabrizio c'è tanto altro e, appunto, c'è quell'amore per tutto ciò che risiede in noi, in modo consapevole o meno, e che chiede a gran voce di essere ascoltato.
«Prendete, quindi, le vicende descritte come un suggerimento e fatelo con le dosi che preferite.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande