Home | Interno | Riva Arco Torbole | Impresa di Nicolò Renna nelle acque di Lanzarote, in Spagna

Impresa di Nicolò Renna nelle acque di Lanzarote, in Spagna

Italia della vela sul tetto del mondo: Nicolò Renna vince la medaglia d'oro nell'iQFOiL

image

>
L’azzurro rivano Nicolò Renna ha conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali della classe velica iQFOiL, la nuova tavola da windsurf che sarà utilizzata la prossima estate in occasione dei Giochi Olimpici Estivi di Parigi 2024.
Buonissimi segnali durante tutto l’arco della settimana per il giovane trentino (foto International iQFOiL Class), che ha chiuso al secondo posto le regate preliminari, guadagnandosi il pass diretto per la semifinale.
Questa l’ha visto uscire trionfatore, portandolo meritatamente a disputare l’ultimo atto riservato ai migliori tre.
 
Qui il campione continentale in carica si è preso tutti i rischi giusti, riuscendo a mettersi alle spalle sia il polacco Pawel Tarnowski (argento) sia l'olandese Luuc Van Opzeeland (bronzo).
«Sono veramente al settimo cielo, – ha detto Nicolò al termine dell'ultimo atto. – La mia strategia ha pagato. Ad un certo punto ero ultimo e mi sono detto di rischiare il tutto per tutto, decidendo di prendere la direzione opposta rispetto ai miei avversari. Alla fine è andata bene e sono contento", ha terminato l'azzurro.
La rassegna iridata metteva in palio un pass olimpico per il miglior NOC europeo. Renna, tuttavia, ha già conquistato un posto nazione per l’Italia ai Mondiali olandesi della scorsa estate, quando si mise al collo il bronzo.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande