Home | Interno | Riva Arco Torbole | È il collegamento dalla chiesa dell’Inviolata a largo Bersheim

È il collegamento dalla chiesa dell’Inviolata a largo Bersheim

Ciclovia del Garda, aggiudicato il primo tratto di competenza del Comune di Riva

Sono stati aggiudicati dall’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti, nella procedura svolta su delega del Comune di Riva del Garda, i lavori per uno dei tratti urbani della Ciclovia del Garda relativo all’attraversamento del centro di Riva.
Sarà l’impresa ICT srl con sede a Trento, risultata vincitrice dell’appalto (858.619,75 euro l’importo a base d’asta) a realizzare il percorso cittadino che collega la chiesa dell’Inviolata a largo Bensheim attraverso viale Madruzzo, viale Martiri XXVIII giugno, viale Dante, a sua volta una delle porzioni della Ciclovia assegnate all’amministrazione comunale d’intesa con la Provincia autonoma di Trento.
 
«Prosegue in collaborazione tra le istituzioni e le strutture tecniche coinvolte l’avanzamento della Ciclovia del Garda, parte trentina, – commenta il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti. – Un’opera strategica che procede attraverso il lavoro congiunto, per le rispettive parti di competenza, del commissario straordinario Francesco Misdaris, dell’Agenzia provinciale per le opere pubbliche-Apop e del Comune di Riva del Garda.»
«È un passaggio importante – dice il sindaco di Riva del Garda Cristina Santi – perché la Ciclovia arriva anche nel nostro Comune.
«Io non posso che esserne molto soddisfatta: si tratta di un’opera strategica e di una opportunità molto rilevante, direi storica, per tutto il territorio che si affaccia al Garda.»
 
Per capire meglio la suddivisione dei tratti, al Comune di Riva è stata assegnata la parte di attraversamento dell’abitato di Riva, in pratica un sottoinsieme del collegamento Torbole centro-Riva del Garda, di competenza del commissario straordinario Francesco Misdaris, che ha visto nei giorni l’avvio dei lavori.
I lavori oggetto di questa aggiudicazione coprono il primo dei tre tratti gestiti dall’amministrazione comunale che arriva all’assegnazione alle ditte costruttrici.
 
L’intervento riguarda la realizzazione di una ciclopedonale a due corsie a doppio senso di marcia in sede propria, di lunghezza totale 400 metri, separata dalla carreggiata dei veicoli a motore attraverso un opportuno cordolo di protezione.
Prevista anche la sistemazione dell’intera carreggiata, il rifacimento di alcuni marciapiedi e sottoservizi e la ripavimentazione delle strade interessate.
La larghezza standard della ciclabile è di 3 metri evidenziata da luci segnapasso.
 
Gli ulteriori lotti in arrivo per il Comune sono il completamento del primo tratto (800 metri totali) Via Lavino-largo Bensheim con il riordino della zona dell’Inviolata, quindi le parti da largo Bensheim alla rotatoria Blue Garden (tratto due) e dalla rotatoria Blue Garden al porto San Nicolò (tratto tre). Gli ultimi due lotti hanno un’estensione di circa 1.300 metri.

 Lavori di realizzazione ciclovia del Garda percorso cittadino  
Tratto da via Lavino a rotonda largo Bensheim – Stralcio funzionale 1
Luogo esecuzione dei lavori: Riva del Garda (TN), Viale Madruzzo, viale Martiri XXVIII giugno, viale Dante.
Termine di esecuzione dei lavori: 110 giorni naturali consecutivi.
Importo complessivo di appalto: 896.193,69 euro
 
Aggiudicazione: in esito alla positiva verifica dei requisiti, i lavori in oggetto sono stati aggiudicati all’impresa ICT s.r.l. con sede a Trento, con un ribasso percentuale pari a 4,280% sull’importo a base di gara, per un importo complessivo pari a 858.619,75 euro.
RUP: ing. Andrea Giordani, Dirigente del Comune di Riva del Garda
Il Comune provvederà ora alla sottoscrizione del contratto e all’esecuzione dei lavori.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande