Home | Interno | Riva Arco Torbole | Arco, quando si perde il pelo ma non il vizio…

Arco, quando si perde il pelo ma non il vizio…

Arrestato il disgraziato che spacciava stupefacenti pur essendo ai domiciliari e con tanto di braccialetto elettronico

La Stazione Carabinieri di Arco, nei giorni scorsi, a conclusione di una fulminea attività di indagine, ha arrestato un uomo, già ai domiciliari per altra causa, per detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Lo scorso ottobre un carabiniere della Stazione arcense, mentre libero dal servizio stava facendo jogging, nell’attraversare le vie del centro cittadino, notava uscire dal portone del condominio dove viveva l’arrestato due noti assuntori di sostanze stupefacenti.
 
La presenza dei due, nei pressi dell’abitazione di un soggetto sottoposto ai domiciliari, ha dato impulso a una serie di servizi di osservazione che hanno consentito di rilevare un insolito via-vai di persone estranee al condominio.
I Carabinieri al termine dell’attività di osservazione e dopo aver raccolto sufficienti indizi hanno richiesto e ottenuto un Decreto di Perquisizione locale emesso dalla Procura della Repubblica di Rovereto.
 
All’esito della perquisizione, eseguita anche con l’ausilio di un’unità cinofila dei Carabinieri di Laives, i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato 18,6 grammi di cocaina in «sasso» (principio attivo > del 60%), 16,6 gr. di hashish, un bilancino digitale e materiale idoneo per preparare le dosi nonché 4.000 euro in contanti.
 
I Carabinieri hanno quindi proceduto all’arresto in flagranza di reato per il reato di spaccio.
A seguito della convalida dell’arresto il G.I.P. ha disposto la Custodia Cautelare in Carcere.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande