Home | Interno | Salute | Covid-19 | Al via i richiami del vaccino Covid per la fascia 5-11 anni

Al via i richiami del vaccino Covid per la fascia 5-11 anni

Da lunedì 23 sarà possibile prenotare la somministrazione al Cup-online Trento

Al via in Trentino, le somministrazioni delle dosi di richiamo del vaccino contro il Covid per i bambini tra i 5 e gli 11 anni.
Nei magazzini di Apss sono arrivate le dosi pediatriche inviate dal Ministero alla salute per permettere alle famiglie che lo desiderano di vaccinare i propri figli.
A partire da lunedì 23 gennaio sarà possibile prenotare un appuntamento nei centri vaccinali dell’Apss attraverso il Cup-online (https://cup.apss.tn.it) dove sarà disponibile un’apposita card per accedere alla prenotazione.
 
Il via libera alla somministrazione della dose booster del vaccino per la fascia di età 5-11 anni (compresi) è arrivato dal Ministero della salute sulla base delle indicazioni dell’Agenzia italiana del farmaco.
Il vaccino utilizzato è il Comirnaty (BioNTech/Pfizer) pediatrico che fornisce una protezione contro le varianti attualmente circolanti di SARS-Cov-2 e che, in base agli studi condotti e alle somministrazioni già eseguite, senza segnalazioni di reazioni avverse importanti, è efficace e sicuro.

Il vaccino non contiene il virus e quindi non può trasmettere il Covid-19 al bambino ma stimola il sistema immunitario a produrre gli anticorpi contro il virus, conferendo così una protezione contro il virus.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande