Home | Interno | Salute | Covid-19 | Covid-19, il sindaco di Trento e l’assessore provinciale Spinelli

Covid-19, il sindaco di Trento e l’assessore provinciale Spinelli

Le autorità hanno partecipato alla commemorazione nella Giornata nazionale in ricordo delle vittime

«Oggi ricordiamo chi non c’è più e i giorni terribili della pandemia che ha colpito il Trentino e il mondo intero. Siamo qui per dire che non dimenticheremo le vittime del Coronavirus.»
Lo ha evidenziato l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli intervenendo questa mattina alla cerimonia di commemorazione presso il giardino San Marco a Trento in occasione della Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid-19.
 
Come dimenticare l’emergenza che ci ha costretti tutti in casa, ha aggiunto l’assessore, il primo contagio in Trentino, la prima vittima e l’appello forte a rimanere a casa.
Sono stati giorni molto difficili, ha sottolineato l’assessore, ma in cui si è vista anche la solidarietà della comunità trentina, il lavoro importante di chi doveva garantire i servizi indispensabili o proteggere il territorio.
«Da ricordare in particolare – ha detto ancora Spinelli – l’impegno dei sanitari, in prima linea per garantire i servizi e le cure primarie.»
 
All’emergenza sanitaria, ha precisato l’assessore, si sono aggiunte le difficoltà sul piano economico, sociale, scolastico.
La fase di emergenza, ha aggiunto, è stata superata grazie al fondamentale aiuto dei vaccini, che ci hanno consentito di uscire dalla fase più critica.
«Ma il Covid non è sconfitto – ha concluso – i dati ce lo ricordano.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande