Home | Interno | Salute | Covid-19 | Centro vaccinale di Trento, domani apre la nuova sede

Centro vaccinale di Trento, domani apre la nuova sede

L’accesso al centro è sempre con prenotazione attraverso il Cup online

>
Martedì 4 aprile apre in via Conci 84 il nuovo centro vaccinale di Trento dell’Apss. Al centro accedono gli utenti che hanno effettuato una prenotazione tramite il Cup, online (https://cup.apss.tn.it/) o per telefono (da cellulare 0461 379400 – da fisso 848 816816) o che abbiano ricevuto una lettera d’invito. Si effettueranno i vaccini del calendario adulti come ad esempio quelli contro l’herpes zoster e il pneumococco, l’anti Covid-19, l’encefalite da zecca (Tbe) e nella stagione opportuna l’antinfluenzale, oltre ai richiami dei quattordicenni per i vaccini del calendario pediatrico e per le vaccinazioni anti papilloma virus (Hpv) agli undicenni.
 
La nuova sede del centro vaccinale, facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici sia privati, si presenta come uno spazio open space di circa 300 metri quadrati che comprende un locale per l’accettazione, due postazioni dedicate all’anamnesi, tre box dedicati alla somministrazione e una zona per l’attesa e osservazione post vaccino. Uno spazio funzionale sia per quanto riguarda la facilità di accesso e di fruizione da parte della cittadinanza, sia per quanto riguarda gli ambienti di lavoro messi a disposizione del personale sanitario.
 
Grazie alla nuova struttura, inoltre, sarà possibile garantire le vaccinazioni previste dal «calendario vaccinale per la vita», ad esempio il vaccino contro l’herpes zoster, il pneumococco, l’Hpv per gli adulti e le vaccinazioni a cui sono invitati gli undicenni e i quattordicenni.
Le vaccinazioni del calendario pediatrico 0-2 anni, i richiami per i 5-6 anni, i vaccini per casi particolari (ad esempio persone fragili) e per le donne in gravidanza continueranno ad essere eseguite negli ambulatori del Servizio igiene pubblica del Centro per i servizi sanitari di viale Verona, secondo piano della palazzina D.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande