Saturnino è il primo vescovo della Gallia menzionato dai testi dopo sant'Ireneo
Fancescano, predicatore di fuoco, ma con severità ammorbidita dalla clemenza
Monaco e abate irlandese di nobile famiglia, Virgilio si trasferì a Salisburgo, dove si impegnò nella costruzione della cattedrale
San Siricio fu il 38esimo vescovo di Roma. Secondo la tradizione, fu il primo a trattare il tema del celibato ecclesiastico
Una leggenda è all'origine del culto di questa santa del IV sec. che impressionò vastamente il sentimento e la immaginazione popolare
Si tratta di martiri Vietnamiti onorati insieme oggi con un'unica celebrazione
Nata nel II Secolo d.C, è sepolta nel cimitero di Massimo sulla Via Salaria Nuova
È la patrona dei compositori di inni, dei musicisti, dei poeti e dei cantanti
Patrona di: Monfalcone, Farra di Soligo, San Canzian d'Isonzo, Fogliano Redipuglia, Cavaso del Tomba, Moggio Udinese, Forni di Sopra, Lasnigo, Fraconalto
Impegnato nella carità verso i deboli e i poveri, che assisteva personalmente