Home | Interno | Trento | Fiori al centro 2024, un patto di collaborazione per sette aiuole

Fiori al centro 2024, un patto di collaborazione per sette aiuole

Le composizioni dovranno raccontare alcuni goal del volontariato e saranno allestite in varie parti della città tra il 7 e l’11 maggio. Candidature entro il 27 marzo

Anche quest’anno il Comune propone l’iniziativa Fiori al Centro, la manifestazione pensata per valorizzare le bellezze del centro cittadino con l’installazione di composizioni floreali ispirate al tema del «Verde verticale» e con sette aiuole realizzate in parte con la collaborazione di cittadini volontari per raccontare alcuni obiettivi di Trento Capitale europea del volontariato.
 
Le sette aiuole saranno allestite dai partecipanti tra martedì 7 e sabato 11 maggio. In via Manci all’angolo con via Oss Mazzurana si parlerà di «Creare opportunità di crescita personale», in via Oss Mazzurana di «Creare opportunità di crescita collettiva» e, sempre in via Oss Mazzurana all’incrocio con via Oriola, di creare «Città più vivibili e sostenibili».
E ancora, in via del Simonino si creerà l’aiuola dedicata al tema «Co-costruire politiche pubbliche», mentre in via Roggia Grande quella per riflettere sull’idea di «Abitare i luoghi» e in via Galilei – piazzetta Firmian quella su «Solidarietà e accoglienza».
 
In via San Pietro prenderà invece forma l’aiuola dedicata ai «Valori europei di democrazia e partecipazione». A corredo di ciascuno spazio verde, il Comune collocherà un pannello riportante il testo dell’obiettivo e metterà a disposizione il materiale necessario a realizzare l’aiuola.
L’organizzazione del lavoro sarà decisa in un incontro preliminare che precede la fase di co-progettazione, mentre i rapporti tra l’Amministrazione e i volontari saranno formalizzati attraverso un patto di collaborazione.
 
Al progetto possono candidarsi tutti i cittadini singoli, associati o riuniti in formazioni sociali, i comitati, le cooperative sociali o le fondazioni, ma anche le attività d’impresa o commerciali che vorranno mettersi a disposizione della comunità a titolo gratuito.
Le domande vanno presentate compilando il modulo presente sul sito del Comune al link www.comune.trento.it/fiorialcentro2024 e inviandolo all’indirizzo servizio.gestionestradeparchi@pec.comune.trento.it entro mercoledì 27 marzo.
La manutenzione e il disallestimento delle aiuole, previsto a fine settembre, sarà a cura del personale dell’Ufficio parchi e giardini.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande