Home | Interno | Trento | Sabato mattina educazione stradale per tutti in piazza Dante

Sabato mattina educazione stradale per tutti in piazza Dante

Un percorso allestito nella piazza di Trento sarà aperto a tutti coloro che desiderano percorrerlo con le proprie biciclette

Nell'ambito della manifestazione di Educazione Stradale che si tiene dal 7 al 23 maggio 2012 in Piazza Dante, la Polizia Locale intende dedicare un sabato mattina ai bambini interessati e a coloro che non hanno potuto partecipare all'iniziativa con la propria classe/scuola.
La mattina di sabato 19 maggio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 il percorso allestito in piazza Dante sarà dunque aperto a tutti i bambini accompagnati dai genitori o comunque da un adulto che desiderano percorrerlo con le proprie biciclette.
 
Saranno disponibili dei caschetti forniti dagli Agenti che presidieranno il percorso.
L’iniziativa è volta a sensibilizzare i bambini e le loro famiglie sull’importante tema della sicurezza stradale, con la possibilità di verificare «praticamente» quanto di conoscenza e poter chiedere agli Agenti delucidazioni sul comportamento da tenere sulla strada, il tutto in un percorso delimitato e al riparo dai pericoli reali della circolazione stradale.
 
Insomma, oltre ad essere una occasione di incontro, gioco e divertimento, sarà un modo attraverso cui i ragazzi possono acquisire abitudini di prudenza, facendo propri importanti principi di sicurezza e di tutela della propria ed altrui incolumità.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande