Home | Interno | Trento | Sabato 19 si svolgerà a Trento il primo contest di «Boulder urbano»

Sabato 19 si svolgerà a Trento il primo contest di «Boulder urbano»

In città non ci saranno pareti attrezzate con appigli artificiali, ma le facciate dei palazzi

Sono già 220 le preiscrizioni all'evento, che ha raccolto entusiastiche adesioni dopo la pubblicazione sul web (vedi).
I partecipanti si esibiranno in spettacolari evoluzioni di arrampicata su una dozzina di palazzi nel centro storico della città!
 
E' la prima volta che Trento ospita una manifestazione di questo tipo, che coniuga lo sport con lo spettacolo e porta l'arrampicata dalle nostre montagne fino in città.
Più che una gara, sarà un raduno di arrampicatori e una grande festa aperta a tutta i cittadini, caldamente invitati ad assistere alle scalate sulle facciate dei palazzi del centro.
 
Avete capito bene: non ci saranno pareti attrezzate con appigli artificiali, ma nuda pietra da scalare a mani nude…
Il tutto in massima sicurezza, con materassini posizionati ai piedi delle pareti.
 
 Il programma definitivo dell'evento, pomeriggio di sabato 19 maggio
14.30 Ritrovo in piazza Cesare Battisti ed apertura iscrizioni.
15:00 Apertura zone boulder.
17.30 Chiusura iscrizioni.
19:00 Chiusura zone boulder e riconsegna foglio gara presso Le note caffè in via S.Maria Maddalena.
20:00 Finale maschile e femminile.
21:00 Premiazione e a seguire estrazione premi e ringraziamenti.
 
La gara è organizzata dalla neonata associazione Block & Wall di Trento.
Per interviste ed ulteriori informazioni è a disposizione il Presidente dell'associazione:
Maurizio Avi – mail: info@blockandwall.com – cell: +39 349/8354898
 

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande