Home | Interno | Trento | Venerdì alle 11, a «mamma Enrica» il sigillo della città

Venerdì alle 11, a «mamma Enrica» il sigillo della città

Il sindaco Andreatta le consegnerà il riconoscimento per aver cresciuto tre generazioni di bambini e bambine ospitate al Villaggio Sos.

Venerdì prossimo, 25 maggio, alle 11 in sala giunta a Palazzo Geremia il sindaco Alessandro Andreatta consegnerà alla signora Enrica Archetti il sigillo della città in segno di riconoscimento per l'impegno e la dedizione con cui per molti anni ha educato e cresciuto tre generazioni di bambini e bambine ospitate al Villaggio Sos.
L'esperienza umana e professionale di «mamma Enrica» è una storia lunga venticinque anni, tutti trascorsi in un appartamento del Villaggio dove ha svolto prima il ruolo di mamma e poi, solo in tempi più recenti, quello di mamma educatrice professionale, insieme ad un gruppo di lavoro che la affiancata.
 
L'incontro con la realtà dei Villaggio Sos comincia a Milano, dove la signora Enrica arriva al termine di un periodo trascorso in Svizzera, collaborando con una missione cattolica in un quartiere di immigrati italiani.
Il suo percorso professionale e di vita comincia però a Trento, in tempi in cui nella struttura di via Gmeiner i bambini si fermavano per un periodo mediamente lungo tanto che mamma Enrica ha accompagnato molti di loro nel percorso di crescita fino all'età adulta e oggi, da nonna, si gode i suoi nipotini.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande