Home | Interno | Trento | Trento, Kempten e Praga città gemellate per un’Europa più unita

Trento, Kempten e Praga città gemellate per un’Europa più unita

Questa mattina la celebrazione dei venticinque anni del gemellaggio con Kempten e dei dieci con Praga 1

«Noi crediamo nei gemellaggi perché crediamo nelle città.»
Con queste significative parole il sindaco di Trento Alessandro Andreatta ha salutato le autorità e i sindaci provenienti dalle due città che con Trento festeggiano quest’anno il compleanno del gemellaggio che segna un decennale per Praga 1 e addirittura il venticinquesimo per la città tedesca di Kempten.
Un doppio appuntamento per celebrare questi due gemellaggi che il Comune di Trento ha con altre città europee e che si svolge nell’ambito delle Feste vigiliane 2012.
 
«Siamo nell’epoca di internet ma noi crediamo ancora nel valore delle relazioni personali, dell’amicizia, degli scambi tra culture, lingue, anche tra appartenenze politiche diverse. Perché il vero motore dei gemellaggi sono le associazioni sportive, i cori, gli artisti, in altre parole le persone. Per questo oggi siamo qui a ringraziare voi della vostra presenza e della compartecipazione, ma anche coloro che anni fa avevano avuto la lungimiranza di iniziare questi scambi.»
E infatti ospiti d’onore della mattina sono stati due ex sindaci di Trento: Adriano Goio (che aveva firmato il gemellaggio con Kempten) e Alberto Pacher (che aveva firmato quello con Praga 1).
 
Per Goio «È incredibile se penso che sono già passati 25 anni. Sembra ieri ma l’idea che questa di una maggior fratellanza sia la visione giusta è rimasta solidamente intatta.»
Per Pacher invece «sono gemellaggi come questi che hanno anticipato l’Europa anche prima dell’euro. Gli Stati uniti d’Europa sono un progetto delle genti: se queste si sentono a casa in tutto il continente, ciò è più importante delle politiche monetarie.»
L’appuntamento - in sala di rappresentanza a Palazzo Geremia – è stato allietato dai canti del Kemptener Kammerchor e dal Coro della Polizia municipale di Trento.
 
Oltre al sindaco Alessandro Andreatta e l’assessore al Decentramento Renato Tomasi, al Presidente del Consiglio comunale Renato Pegoretti, in rappresentanza delle città gemellate erano presenti il sindaco di Praga 1 Oldrich Lomecky, il sindaco di Kempten Ulrich Netzer, e il sindaco di Berlino Charlottenburg Wilmersdorf, Reinahrd Naumann (eletto a ottobre 2011 e per la prima volta a Trento in visita ufficiale).
 
In precedenza era stata presentata la mostra fotografica Sguardi praghesi presso la Sala della Tromba in via Cavour, sempre in onore del gemellaggio tra Trento e Praga 1.
 

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande