Home | Interno | Trento | Il corpo musicale di Aldeno apre al giardino del centro S. Chiara

Il corpo musicale di Aldeno apre al giardino del centro S. Chiara

«A Banda Larga – tra musica e sapori del territorio»: il concerto inaugurale della rassegna è in calendario per venerdì 6 luglio

image

Si terrà venerdì 6 luglio nel Giardino del Centro S. Chiara a Trento il primo dei diciassette concerti programmati nell'ambito dell'edizione 2012 di «A Banda Larga – tra musica e sapori del territorio», il cartellone estivo che intende promuovere la diffusione e la conoscenza del patrimonio culturale del Trentino in alcune delle sue forme più popolari e diffuse: la musica bandistica e il canto corale.
Il progetto è promosso dal Centro Servizi Culturali S. Chiara e,  per la parte organizzativa delle serate, dal Corpo Musicale «Città di Trento», con il sostegno degli Assessorati alla Cultura di Provincia e Comune.
 
Ne affiancano l'impegno l’Associazione «Città Vive», la Federazione Cori del Trentino, la Federazione dei Corpi bandistici della Provincia di Trento e collabora alla realizzazione degli eventi anche l’Azienda per il Turismo Trento – Monte Bondone – Valle dei Laghi.
La novità di questa edizione della rassegna è rappresentata dalla presenza dell’Associazione «Campagna amica» che realizzerà un progetto di promozione del territorio con degustazione di prodotti tipici trentini.
 
Il programma musicale, predisposto dal direttore del Corpo musicale «Città di Trento» M° Michele Cont, si aprirà venerdì 6 luglio con un concerto della Banda Sociale di Aldeno diretta dal M° Paolo Cimadom.
Fondata nel 1923 e affidata alla guida del Maestro Emilio Maule, la Banda Sociale di Aldeno ha accompagnato, nell'arco di ormai quasi un secolo, le vicende che hanno contrassegnato la storia della borgata della Destra Adige.
 
Dopo un’interruzione forzata durante la seconda guerra mondiale, ha ripreso l'attività all'inizio degli anni '50 avviando anche l'organizzazione di corsi di formazione musicale rivolti ai giovani.
I maestri Giuseppe Malfer e Gianni Moser, che si sono succeduti alla guida del complesso, hanno favorito l’aumento dell’organico strumentale e il miglioramento della qualità del repertorio, rinnovando in tal modo il genere musicale affrontato dalla Banda nei molti concerti tenuti sia in Trentino che fuori regione.
 
A partire dal 1980, sotto la guida del Maestro Michele Dallago, e più recentemente con l'attuale direttore Paolo Cimadom, la Banda Sociale di Aldeno ha avuto modo di qualificarsi in importanti Concorsi nazionali e internazionali, raggiungendo livelli tecnici e qualitativi di grande spessore.
Il concerto in programma venerdì 6 luglio al Giardino S. Chiara avrà inizio alle ore 21,00 e il pubblico potrà assistervi gratuitamente.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande