Home | Interno | Trento | Attenzione, sciopero nel trasporto pubblico locale

Attenzione, sciopero nel trasporto pubblico locale

E' programmato anche in Trentino per venerdì 20 luglio dalle 11.00 alle 15.00

Il Servizio Trasporti Pubblici della Provincia autonoma di Trento ricorda che le  Segreterie Provinciali di FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA–CISAL e O.r.S.A. hanno aderito a livello locale allo sciopero nazionale di 4 ore del trasporto pubblico locale previsto per la giornata di venerdì 20 luglio 2012.
Si tratta dello Sciopero Nazionale Autoferrotranvieri di 4 ore proclamato dalle Segreterie nazionali relativamente al mancato rinnovo del contratto della Mobilità.
 
«La situazione nel resto d'Italia è allarmante - ha spiegato l'Assessore Pacher - e di fatto lo Stato ha per ora garantito le risorse (e non tutte) per i servizi ferroviari e non per il trasporto su gomma alle Regioni a Statuto ordinario. E' una situazione che da noi, fortunatamente, si vive solo di riflesso visto che i contributi degli Enti sono stati, negli anni successivi al 2007, sempre erogati comprendendo anche una quota per il rinnovando contratto, e considerato anche che la realtà trentina beneficia anche di un contratto aziendale del tutto soddisfacente per i lavoratori rispetto a quello di altre aziende italiane.»
 
Venerdì in ogni caso il personale viaggiante di bus corriere e Trento Malè e gli addetti alle biglietterie di Trentino trasporti esercizio S.p.A. si asterranno dal servizio: dalle ore 11:00 alle ore 15:00.
 
Le corse iniziate prima delle ore 11:00, e non ancora ultimate, verranno effettuate con le seguenti modalità:
Servizio Urbano: prosecuzione fino al capolinea;
Servizio Extraurbano / Ferroviario (treno Trento-Malè-Marilleva): prosecuzione fino al completamento della corsa.
Il servizio riprenderà con le corse in partenza successivamente alle ore 15:00.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande