Home | Interno | Trento | Per «Il martedì delle band», a Trento, una serata «Eterogenea»

Per «Il martedì delle band», a Trento, una serata «Eterogenea»

E' in calendario per martedì 24 luglio nel Giardino del Centro S. Chiara il quinto appuntamento con la rassegna estiva delle Band trentine

Nuovo appuntamento, martedì 24 luglio, con la rassegna musicale Il martedì delle Band promossa dal Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili del Comune di Trento in collaborazione con il Centro Servizi Culturali S. Chiara.
Sul palcoscenico allestito negli spazi aperti del Centro in Via Santa Croce, saranno in concerto gli Eterogenea.
 
Il progetto «Eterogenea» nasce dall’incontro di realtà diverse, dall’unione di differenti inclinazioni e influenze musicali.
Ed «Eterogenea» è un termine che identifica bene l’essenza di questa formazione musicale che si è lentamente formata attorno a uno «zoccolo duro» reduce da esperienze musicali precedenti.
 
Il repertorio iniziale comprendeva molte cover: le ballate di Fabrizio De Andrè e Massimo Bubola e quelle di Davide Van de Sfroos, alle quali si affiancano poi brani di propria produzione, pezzi in stile, fedeli a quella linea folk-rock che caratterizza il gruppo.
E' inserita da un po’ di tempo in scaletta l’originale Giullare, una sorta di inno alla musica che il gruppo ogni volta dedica a tutti quelli che suonano e vivono per le note e le parole.
 
Degna di essere ricordata anche I giochi della vita, brillante ballata non-sense dal tempo incalzante, essa stessa un gioco che parla di giochi, quelli che il giullare ama fare, sia per far divertire che per far riflettere.
L’impegno musicale e le tematiche trattate fanno di «Eterogenea» un punto d'incontro tra il semplice complesso musicale e la figura del cantautore impegnato.
 
Dal maggio scorso la Band sta lavorando alla registrazione di un CD auto-prodotto nel quale confluiranno sette brani originali che, nel corso del tempo, hanno guadagnato un posto d'onore nel repertorio del gruppo.
L'amore, la guerra, la storia sono alcuni dei temi affrontati nei testi, sempre accompagnati da un ritmo incalzante che riesce a coinvolgere chi ascolta.
 
Fra i brani originali, accanto a Giullare e I giochi della vita, sono da ricordare anche Centomila gavette di ghiaccio (Tratta dall'omonimo libro di Giulio Bedeschi), Eirene, Un tango nel vento, La cadrega e Il Piave.
«Eterogenea» è composta da Simone Girardi (voce e chitarre acustica), Elisa Borga (tastiere e voce), Davide Vitali (chitarra acustica e cavaquinho), Stefano Mosele (basso), Anita Ribellula Turcato (batteria).
 
Sempre al loro fianco il mixerista Luigi «Gigi» Angeli, parte integrante del complesso.
Si inizierà alle 21,30 e il concerto degli Eterogenea sarà preceduto dall'esibizione, in qualità di Opening Band, del gruppo Incubo della farfalla. Ingresso libero.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande