Home | Interno | Trento | Attività della polizia locale di Trento nella giornata di ieri

Attività della polizia locale di Trento nella giornata di ieri

Fermato automobilista senza assicurazione, sgombrati alcuni abusivi dal piazzale Zuffo, identificati dei rumeni che danneggiavano recinzioni del comune

Nella tarda mattinata di mercoledì 8 agosto, durante un posto di controllo di polizia stradale, gli agenti della polizia di Trento imponevano l'alt ad un veicolo e da un primo controllo dei documenti, il conducente, un cittadino di nazionalità rumena ma residente in città, non era in grado di esibire il certificato assicurativo, pur avendo il contrassegno esposto con regolare scadenza.
Procedevano ad osservare il tagliando assicurativo e potevano da subito notare che lo stesso era presumibilmente stato contraffatto, nella fattispecie il supporto cartaceo risultava essere originale ma vi era stato applicato un ritaglio sopra il mese di scadenza.
Effettuato un controllo a terminale presso la banca dati nazionale, la copertura assicurativa risultava cessata da alcuni mesi per mancato pagamento del premio.
Il soggetto si giustificava dichiarando che al momento non aveva i soldi per pagare l'assicurazione, ma avrebbe provveduto appena possibile.
Al conducente veniva pertanto contestata la violazione prevista dall'art. 193 comma 4bis del codice della strada, che prevede la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida per il periodo di un anno e il sequestro amministrativo del veicolo.
Veniva accertato il reato di falsità in scrittura privata previsto dell'art. 485 del codice penale e il tagliando assicurativo veniva posto sotto sequestro.
 
Sempre nella mattinata di ieri le pattuglie della polizia locale hanno sgomberato alcune persone che, munite di coperte, sacco a pelo e teli per trascorrere la notte, bivaccavano lungo la rampa che dal cavalcaferrovia di S. Lorenzo porta al parcheggio «ex SIT».
L'intervento è stato disposto dopo alcuni sopralluoghi effettuati nei giorni scorsi, che avevano evidenziato la presenza di rifiuti, cartoni ed altro nel luogo, frequentato dai pedoni che accedono dal sovrappasso ferroviario al parcheggio di via Canestrini.
La segnalazione era pervenuta al comando da parte di una cittadina che lamentava una situazione indecente per motivi igienico sanitari e di decoro.
Gli agenti hanno identificato le persone presenti, elevato a ciascun soggetto una sanzione amministrativa di 55 euro ai sensi dell'art. 85 del regolamento di polizia urbana per violazioni delle norme del regolamento comunale che tutelano la pulizia e l'agibilità delle aree a pubblico transito e relative pertinenze.
 
In serata, infine, in un servizio congiunto tra il vigile di quartiere di Cristo Re e il nucleo di polizia giudiziaria della polizia locale di Trento veniva controllata la zona di piazzale Zuffo in via Doss Trento, dove il vigile di quartiere aveva ricevuto numerose segnalazioni di danneggiamenti alle recinzioni delle aree di proprietà del Comune sotto il viadotto della SS 45 bis, nonché la presenza di numerosi rifiuti e materassi, segni evidenti della presenza di persone senzatetto.
Durante il controllo venivano identificate cinque persone di nazionalità rumena, tre donne e due uomini, che venivano allontanate e denunciate per danneggiamento aggravato e invasione di terreno. 
Veniva ripristinato lo stato dei luoghi da parte di personale di Dolomiti Energia e la riparazione della recinzione da parte degli operai comunali.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande