Home | Interno | Trento | Le vie dei parchi: trekking di turismo sostenibile per i giovani

Le vie dei parchi: trekking di turismo sostenibile per i giovani

Per partecipare a un'esperienza di trekking in Calabria e in Romania, le domande vanno presentate entro mercoledì 16 agosto

Entro mercoledì 16 agosto è possibile presentare domanda per partecipare ad un'esperienza di trekking in Calabria e in Romania all'interno di un progetto incentrato sul turismo sostenibile, sul dialogo interreligioso e interculturale.
L'iniziativa è rivolta a ragazzi/e di età compresa tra i 18 e i 29 anni, residenti nel comune di Trento (ad eccezione di Mattarello, Ravina e Romagnano che fanno parte del Piano Giovani di zona A.R.Ci.Ma.Ga.) che siano disposti a partecipare, alternativamente, ad una delle due esperienze nell'ambito del progetto provinciale Le vie dei parchi – Distretto del turismo e del dialogo interreligioso ed interculturale.

L'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili – ufficio politiche giovanili, selezionerà 20 partecipanti tra i giovani segnalati all'interno dei piani giovani di zona.
Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura via email all'indirizzo ufficio_politichegiovanili@comune.trento.it compilando la scheda iscrizione e allegando un breve curriculum e una lettera di presentazione entro il 16 agosto (la documentazione e i dettagli per la compilazione sono disponibili su www.trentogiovani.it).
Tra le domande pervenute verrà estratto il nominativo del candidato che parteciperà alla selezione finale.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande