Home | Interno | Trento | Trento. Bando per 25 posti al mercato contadino di S. Giuseppe

Trento. Bando per 25 posti al mercato contadino di S. Giuseppe

La domanda per partecipare alla selezione va presentata entro il 26 settembre

Le aziende agricole locali hanno tempo fino al 26 settembre per partecipare alla selezione indetta dal Comune per 25 posteggi al mercato contadino di San Giuseppe, gestito da Coldiretti.
Gli spazi sono ripartiti in quattro categorie, ortofrutta, produzioni zootecniche, prodotti freschi e trasformati, prodotti biologici.
 
La concessione del suolo sarà rilasciata fino al 31 dicembre 2022 e le strutture da utilizzare per la vendita (tendoni e banchi) saranno conferite in comodato d'uso gratuito da parte dell'Amministrazione.
La partecipazione al mercato è riservata esclusivamente a produttori agricoli il cui centro aziendale è sul territorio provinciale e per la vendita prevalentemente del proprio prodotto agricolo.
 
Il mercato si svolge tutti i mercoledì mattina dalle 7.30 alle 13 in via Filzi.
 
Le domande di partecipazione in carta libera dovranno pervenire, con le modalità previste dal bando, entro mercoledì 26 settembre alle ore 12 all'ufficio protocollo del Comune in via Maccani 148.
Per il facsimile della domanda, la conoscenza dei requisiti necessari per la partecipazione e i criteri, si rimanda alla consultazione del bando disponibile sul sito internet dell'Amministrazione, o presso l'albo comunale e gli albi circoscrizionali e sul sito di Trentino Agricoltura.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande