Home | Interno | Trento | Tutto pronto per la «½ Maratona del Concilio – Città di Trento»

Tutto pronto per la «½ Maratona del Concilio – Città di Trento»

La gara podistica (di km. 21,97) è competitiva scatterà domenica 16 settembre

Anche quest'anno, domenica 16 settembre, grazie all'impegno organizzativo della SND «Maratona del Concilio» la città di Trento ospiterà la 2ª edizione della «½ Maratona del Concilio - Città di Trento».
Come nello scorso anno la gara, della classica lunghezza di Km 21,097, si articolerà sul collaudato percorso ad anello che partendo dal centro storico, attraverso la zona sud della città raggiunge il sobborgo di Mattarello per poi risalire lungo la pista ciclabile che costeggia il fiume Adige e chiudere nel centro storico di Trento.
 
Un appuntamento per appassionati della corsa che vuole coniugare la dimensione sportiva alla scoperta della Città di Trento, sia sotto il profilo urbanistico che attraverso la storia del Concilio, del quale la gara porta il nome.
Un'avventura sportiva che si colloca all'interno dell’Autunno Trentino e della giornata ecologica e vuole proporre la città di Trento oltre che ai suoi abitanti, a coloro che provengono da fuori provincia.
 
Anche quest'anno numerosi eventi collaterali caratterizzeranno la dimensione culturale della ½ Maratona.
Verrà infatti indetto il concorso fotografico legato alla manifestazione, una mostra collettiva di artisti presso Palazzo Thun e, nella serata precedente alla gara, un concerto di musica classica nonché una conferenza sulle tematiche sportive.
L’assessore allo sport del Comune di Trento, Paolo castelli, invita gli appassionati della corsa e tutti coloro che volessero assaporare e vivere la città di Trento in una giornata ricca di proposte ed eventi, a partecipare numerosi.

 

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande