Home | Interno | Trento | Trento: le precauzioni attivate per la sicurezza degli scolari

Trento: le precauzioni attivate per la sicurezza degli scolari

Quasi tutti conclusi i lavori estivi delle vie cittadine, previsti altri piccoli interventi

La Polizia locale di Trento ricorda che con l’apertura delle scuole il traffico aumenterà del 30 percento.
A correre più pericoli però sono proprio gli stessi studenti che vanno a scuola a piedi e per questo è stato attivato il piano che prevede l’impiego intensivo di vigili urbani e di 26 nonni vigile, che saranno in strada per far sì che i bambini possano muoversi in sicurezza in prossimità delle scuole
I punti più caldi saranno le rotatorie di Piazza Venezia e di Via Berlino.
 
L’Amministrazione comunale di Trento ha rispettato sostanzialmente i tempi per la realizzazione di quei lavori pubblici come collettori, marciapiedi, piste ciclabili, sottopassi, da nord a sud, che avevano programmato di realizzare nel corso (ed entro) l’estate.
Ovviamente qualche brontolio c’è stato, ma quando i lavori vanno fatti, si fanno.
Non sono ancora conclusi la pavimentazione della centrale via Calepina e i collettori di acque meteoriche in viale Verona, la messa in sicurezza dell’incrocio di via Vicenza con via Asiago,
L’asfaltatura di via S. Pio X avverrà a novembre.
Inoltre sono previsti lavori in San Bartolameo, via Chini e via Ragazzi del 99.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande