Home | Interno | Trento | Notai e commercialisti in comune di Trento per i cittadini

Notai e commercialisti in comune di Trento per i cittadini

Tutti i lunedì si può consultare un notaio gratuitamente, tutti i martedì un commercialista

Hanno riaperto questa settimana, in un ufficio al terzo piano di Torre Mirana messo a disposizione dal Comune, gli sportelli informativi gratuiti offerti alla cittadinanza dal Consiglio notarile di Trento e Rovereto e dall'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili per le circoscrizioni dei tribunali di Trento e Rovereto.
Tutti i lunedì dalle 9 alle 11 i cittadini possono incontrare un notaio, che offre gratuitamente consulenza e informazioni sulle materie di competenza (passaggi di proprietà, stipulazione di mutui, pratiche di successione, donazioni...).
 
Nella giornata di martedì dalle 9 alle 11.30 sarà invece a disposizione un commercialista, con la possibilità di chiedere informazioni e chiarimenti in materia fiscale, tributaria, finanziaria, economica e commerciale.
Una particolare attenzione verrà riservata ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro, per offrire una consulenza qualificata sui temi del lavoro e dell'impresa.
 
E' esclusa la possibilità di predisporre atti, contratti e adempimenti.
Per entrambi gli sportelli è necessario prenotare l'appuntamento presso l'Ufficio relazioni con il pubblico (n. tel. 0461/884453, numero verde 800/017615; orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, il sabato dalle 9 alle 12).

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande