Home | Interno | Trento | Gran carnevale di Trento la sera di sabato 6 febbraio

Gran carnevale di Trento la sera di sabato 6 febbraio

Dalle 20.00 alle 23.00 palazzo Roccabruna festeggerà il carnevale con un’originale serata all’insegna della musica e del gusto

image

>
Galleria Civica, Palazzo Roccabruna e Muse: tre luoghi simbolici della città per un viaggio alla ricerca del proprio st(r)ato d’animo fra atmosfere carnevalesche e contaminazioni di generi musicali, ballo, cabaret, performance live, coreografie luminose e tanto altro.
Iniziativa condivisa da PaT, Comune di Trento, Palazzo Roccabruna (CCIAA), Galleria Civica e Muse in collaborazione con QQ e Teatri Soffiati, il Gran Carnevale di Trento è un evento nato per fare del momento di festa non solo un’occasione di svago per bambini, ma anche un’esperienza per adulti, lungo un percorso ideale che intreccia arte (Galleria Civica), gusto (Palazzo Roccabruna) e scienza (Muse).
Sabato 6 febbraio dalle 20.00 alle 22.00 la dimora nobiliare di via Santa Trinità sarà teatro di un’«elegante rapsodia per palati fini».
Balli del gruppo Swing Dance Trento e dell’associazione Social Tango si alterneranno a musiche di Ale Soul Dj Set con 45 giri in vinile e della dj francese Isadora.
Spazio poi alle romantiche canzoni del cantautore indipendente bresciano Alessandro Ducoli accompagnato al piano da Valerio Gaffurini, e, allo scoccar dell’ora giusta, altra musica dal vivo con la voce di Sara Picone e il contrabbasso di Franco Testa, uno dei migliori musicisti a livello nazionale che ha accompagnato innumerevoli artisti di fama tra cui Battiato, De Gregori, Celentano, Jannacci, Gaber…
 

 
Infine gran cabaret e canzoni stralunate con Nicola Sordo, visite di clown clandestini, i bio trucchi Nadezhda Simeonova per i partecipanti e le degustazioni enogastronomiche di dolci della tradizione a cura dell’Associazione Panificatori Trentini.
Nelle sale dell’Enoteca a partire dalle 17.00 gli ospiti potranno degustare vini trentini abbinati a prodotti tipici e a dolci di carnevale.
Una sezione ad hoc dell’Enoteca sarà riservata ad una dozzina di etichette di olio extravergine trentino per dare l’opportunità ai presenti di scoprire un piccolo capolavoro dell’agroalimentare locale.
Nella cucina del Palazzo dalle 19.00 alle 22.00 lo chef Luca Zangoni del ristorante «Malga Montagna Granda» proporrà un gustoso menù dal titolo «A Carnevale ogni piatto vale» (se è trentino) con un antipasto a base di Frittelle di verdure invernali con carne salada e insalata di mele e noci, a seguire Maltagliati freschi di farro con ragù di agnello e coriandoli di verdure, quindi Ossobuchi all’anice stellato, polenta di patate ed insalata di cavolo per finire con i dolci di carnevale.
Prenotazioni per la cena allo 0461/887101.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande