Home | Interno | Trento | «Velambiente»: arriva a Trento la mostra itinerante

«Velambiente»: arriva a Trento la mostra itinerante

Inaugurazione domani alle cantine di Torre Mirana e sarà visitabile fino al 28 febbraio

Arriva a Trento la mostra itinerante «Velambiente. Virata verso un mondo più sostenibile», realizzata dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (Appa) della Provincia autonoma di Trento.
Dopo l'inaugurazione nel 2012 a Villino Campi di Riva del Garda e le molteplici tappe all'interno del territorio gardesano, la mostra sarà a disposizione del pubblico nel mese di febbraio presso le Cantine di Torre Mirana (Palazzo Thun) in via Belenzani 3: inaugurazione domani alle 17.30, cantine di Torre Mirana.
La vela è uno sport molto amato e molto praticato nelle acque del Lago di Garda e la mostra offre una panoramica davvero dettagliata sulla disciplina, affrontando i più diversi argomenti che la riguardano.
I visitatori avranno a disposizione approfondimenti sui vari tipi di vela, sui materiali che si utilizzano per la costruzione delle barche, sulle principali regate veliche del Lago di Garda e molto altro.
 
Oltre a percorrere i vari pannelli espositivi osservando le immagini e leggendo i testi, i visitatori avranno la possibilità di ascoltare i rumori del lago, proprio come se si trovassero su una barca a vela.
Un'intera sezione della mostra è infatti dedicata al suono, per rendere polisensoriale l'esperienza dei visitatori.
Come il titolo «Velambiente» lascia intuire, protagonista dell'esposizione non è solo lo sport della vela ma il rapporto che c'è fra la pratica di questo sport e il contesto circostante: il lago e gli esseri viventi che lo abitano.
È la tutela dell'ambiente in cui si pratica la navigazione il filo conduttore della mostra.
 
La sezione «barca sostenibile» affronta gli argomenti dei consumi energetici che si fanno sulle barche, del riciclo di materiali, dell'uso di vernici ecocompatibili e offre una serie di consigli da seguire per preservare l'ambiente acquatico.
Chi ama navigare in barca a vela non può non amare il paesaggio naturale che lo circonda: questa mostra si propone come una guida per chi vuole praticare lo sport della vela con uno spirito e delle attrezzature ecosostenibili.
La mostra, a entrata libera, sarà visitabile fino al 28 febbraio nei seguenti orari di apertura:
- il venerdì dalle 15 alle 18;
- il sabato dalle 14 alle 18;
- la domenica dalle 10 alle 18;
- durante gli altri giorni della settimana solo su prenotazione.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande