Home | Interno | Trento | Il Comune di Trento risponde alla richiesta della Circoscrizione

Il Comune di Trento risponde alla richiesta della Circoscrizione

Intervento di messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali in via Dallafior a Povo

image

>
I lavori interesseranno l'incrocio formato dalle vie Salè e Dallafior nel sobborgo di Povo e una parte dell'area verde che divide la strada dall'edificio ex-sede della Circoscrizione di Povo.
L'intervento di messa in sicurezza era stato richiesto dalla Circoscrizione per favorire i collegamenti pedonali tra i due lati di via Dallafior all'altezza dell'incrocio con via Salè e nel contempo ottenere una riduzione delle velocità dei veicoli in transito sulla stessa via.
L'intervento è finalizzato pertanto a rendere maggiormente fruibile dall'utenza l'attraversamento pedonale nel sobborgo di Povo in corrispondenza dell'intersezione via Dallafior - via Salè così da aumentare la sicurezza in particolare per i piccoli frequentatori della scuola materna che ha sede in via Pantè e per gli utilizzatori dell'attraversamento nelle ore notturne quando l'impianto semaforico che lo regola non è in funzione.
 
 Ecco i lavori in sintesi 
– realizzazione di un nuovo marciapiede sul lato sud di via Dallafior per il tratto necessario ad ottenere lo spostamento dell'asse stradale in corrispondenza dell’incrocio via Dallafior-via Salè/via Pantè;
– realizzazione di un muro di sostegno posto sul lato sud di via Dallafior all'interno della p.ed. 969 (C:C. Povo) per supportare il nuovo marciapiede e ottenere lo spostamento dell'asse stradale;
– installazione di isole spartitraffico in corrispondenza dell’attraversamento pedonale di via Dallafior;
– realizzazione di un cordolo stradale di circa 50 cm sul lato nord di via Dallafior così che, in abbinamento al posizionamento delle isole spartitraffico e allo spostamento del marciapiede, si ottenga una sorta di “chicane” utile al rallentamento dei veicoli e all'attraversamento della sede strada da parte dei pedoni.
 
L'opera sarà completata con la realizzazione di una nuova pavimentazione stradale lungo il tratto di strada interessato dai lavori con gli impianti semaforici e di pubblica illuminazione; spostamento quadri elettrici, sottoservizi, la realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale; la transennatura del marciapiede nel tratto curvilineo.
L'opera dovrà essere realizzate entro 60 giorni naturali consecutivi, a partire dalla data di consegna dei lavori, per l’importo complessivo presunto di 79.500 euro.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande