Home | Interno | Trento | Police Winter Forum, a Trento giovedì 25 febbraio

Police Winter Forum, a Trento giovedì 25 febbraio

«Il ruolo manageriale della polizia locale», un seminario con Alberto Cova e l'antropologa forense Cattaneo

Si apre domani, giovedì 25 febbraio, al Grand Hotel di Trento, l’8ª edizione del Police Winter Forum, un'importante occasione di formazione professionale per Comandanti e Ufficiali di Polizia Locale.
Patrocinato dal Comune e dalla Provincia autonoma di Trento, l’evento è organizzato dal Gruppo Maggioli in collaborazione con il Circolo dei 13.
Il ruolo della Polizia Locale si è evoluto negli anni e ha assunto sempre maggiore importanza nelle politiche per la sicurezza urbana, per il rispetto della legalità, dell'ordine e della convivenza civile, tutti temi di assoluta rilevanza e costante attualità per le comunità locali.
L'idea di un percorso di specializzazione nasce, appunto, dalla necessità di ampliare le conoscenze dei comandanti di polizia locale in una nuova ottica multidisciplinare, affinché si possano affrontare in maniera efficace le innumerevoli e sempre più complesse problematiche quotidiane.
Apriranno i lavori Lino Giacomoni, comandante della Polizia Municipale di Trento, Paolo Biasioli, vicesindaco di Trento e Ugo Rossi, presidente della Provincia Autonoma di Trento.
 
Il primo seminario dedicato ai partecipanti, riguarderà le modalità per ottimizzare le risorse interne, motivare il personale, migliorare il rapporto con la comunità locale e sarà tenuto da un relatore d’eccezione: Alberto Cova, Campione Olimpico, Mondiale ed Europeo di Atletica Leggera, che racconterà la sua esperienza sportiva e le tappe di un percorso di lavoro vincente che lo ha portato fino alla vittoria Olimpica.
«Un grande team per lo sviluppo e l'innovazione: strumenti formativi per la crescita personale e dei propri collaboratori» è il titolo del suo intervento di giovedì 25 febbraio alle ore 15.
La mattinata seguente vedrà, invece, protagonista Cristina Cattaneo, Professoressa di Medicina Legale all’Università degli Studi di Milano e Direttore di Labanof (Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense), antropologa forense che si è occupata dei noti delitti di Cogne e Novi Ligure e, da ultimo, dell’omicidio di Yara Gambirasio.
L’illustre medico legale interverrà sul tema «L’approccio alle vittime di violenza», analizzando la corretta metodologia di gestione delle vittime per le tecniche di refertazione e salvaguardia delle tracce di lesioni e/o violenze, oltre alla finalizzazione degli interventi utili alla conservazione delle prove per esami peritali.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande