Home | Interno | Trento | Centro musica: aperto il bando per la programmazione 2016

Centro musica: aperto il bando per la programmazione 2016

Ecco chi può presentare idee di progetto al Servizio Cultura del Comune di Trento

Il Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili apre le porte a proposte artistico-culturali da selezionare per la programmazione delle attività musicali di quest'anno del Centro musica.
Possono presentare idee progetto soggetti senza scopo di lucro, come associazioni che esercitino prevalentemente la propria attività e svolgano iniziative di specifico interesse in favore della comunità giovanile locale, gruppi informali (supportati da un soggetto organizzatore dotato di personalità giuridica) di giovani residenti nella provincia di Trento, di studenti o dottorandi iscritti all’Università degli studi di Trento, al Conservatorio di Trento o all’Istituto per interpreti e traduttori, di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
La partecipazione è gratuita.
Le proposte vanno presentate utilizzando l'apposita scheda idea 2016, pubblicata su www.trentogiovani.it, dove è disponibile anche il regolamento completo, e devono pervenire entro le ore 12 di lunedì 14 marzo all'indirizzo e-mail: ufficio_politichegiovanili@comune.trento.it.
Oltre ai progetti selezionati, il cartellone includerà come di consueto le attività realizzate direttamente dagli enti co-gestori del Centro Musica: Comune, Centro servizi culturali S. Chiara e Opera universitaria.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande