Home | Interno | Trento | Torna la «Casolara» il 5-6 marzo 2016 a Trento Fiere

Torna la «Casolara» il 5-6 marzo 2016 a Trento Fiere

È a fiera delle migliori produzioni lattiero-casearie d’Italia e in particolare del Trentino

image

>
Per gli amanti del formaggio anche quest'anno torna La Casolara, in una veste nuova, con numerose attività, laboratori, menù a tema e degustazioni guidate.
La tradizionale fiera dedicata alle migliori produzioni di formaggio e prodotti lattiero caseari provenienti da tutta Italia, soprattutto dal Trentino, quest'anno, è giunta alla sua 18esima edizione e si svolgerà a Trento Fiere (via Briamasco) il 5 e 6 marzo 2016.
Una quarantina gli espositori presenti che metteranno in mostra il frutto delle loro produzioni, dalle 10 alle 19. Ad organizzarla sempre Trento Fiere Spa, in sinergia con la Camera di Commercio di Trento.
 
Non una semplice fiera, ma un vero e proprio itinerario del gusto, durante il quale si potranno assaggiare e apprezzare le peculiarità delle diverse produzioni artigianali dei prodotti lattiero caseari provenienti da tutta Italia: Castelmagno Dop, Gongorzola Dop, Fontina biologica Dop, Provolone dop, mozzarella di Bufala, burrata, Fiore sardo Dop, pecorini e caprini di varie stagionature, formaggi al Tartufo, formaggi tipici della Valcamonica, formaggi derivati da latte di capra biologico, ma anche latte fresco, yogurt e piccoli frutti.
Tutto questo accompagnato da mostarde, salse, sott'oli, spezie, marmellate, miele in abbinamento ai formaggi.
E particolarità di questa edizione: una linea cosmetica tutta a base di latte di capra e l'esposizione di articoli legati alla cultura contadina.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande