Home | Interno | Trento | Da oggi a domenica a Trento gli stand con molti prodotti tipici

Da oggi a domenica a Trento gli stand con molti prodotti tipici

Sapori di primavera, in piazza Fiera il trionfo della tradizione gastronomica italiana

image

>
Prodotti tipici grandi protagonisti di questo fine settimana a Trento con Sapori di Primavera: da oggi a domenica Keeptop Fiere porta in piazza Fiera una trentina di stand con i più rappresentativi e apprezzati alimenti della tradizione gastronomica delle regioni italiane.
Fare una passeggiata in piazza e soffermarsi negli stand sarà un'irresistibile piacere. Tra cibi dolci e salati non ci sarà, infatti, che l'imbarazzo della scelta.
Sapori di Primavera, che quest'anno giunge alla XII edizione, propone un percorso del gusto che attraversa, con le specialità in vendita, quasi tutte le regioni italiane, dal nord al sud della Penisola.
Si potranno acquistare i prodotti più caratteristici e rappresentativi di quel prezioso patrimonio di sapori e cultura che è l’enogastronomia del Belpaese.
La proposta è, come ormai consuetudine, molto ampia e di qualità. Keeptop, infatti, ha selezionato con attenzione gli espositori.
Si tratta per lo più di piccoli commercianti che da anni operano nel settore dell'enogastronomia tipica; molti tornano in piazza Fiera edizione dopo edizione.
 

 
Tra le specialità presenti a Sapori di Primavera ci sono i prodotti caseari della Lombardia e i pregiati torroni, il pesto e la focaccia della Liguria, le tipicità toscane come il pecorino di Pienza, i salumi di cinghiale, il caratteristico pane e il lardo di Colonnata e l’olio extravergine d’oliva, i prodotti dell’Umbria con le saporite preparazioni a base di tartufo, le mortadelle e la caratteristica porchetta di Ariccia (Lazio).
Direttamente dalla parte più meridionale della nostra Penisola e dalle isole arriveranno le mozzarelle di bufala campana, l’olio e le olive pugliesi, i saporiti sott’olio, la ’nduja e i condimenti piccanti calabresi, i formaggi ragusani, il vino siciliano, i biscotti di mandorla e i dolci con la ricotta, le specialità sarde come il mirto, il pane carasau e il pecorino.
Anche quest'anno accanto agli altri territori c'è il Trentino con uno stand dove sarà possibile trovare i sapori tipici della nostra provincia.
Gli stand sono aperti da oggi a domenica dalle 9 alle 20.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande