Home | Interno | Trento | Referendum popolare del 17 aprile 2016

Referendum popolare del 17 aprile 2016

Dare la propria disponibilità all'incarico di scrutatore entro il 16 marzo

Gli elettori del Comune di Trento, già iscritti nell'albo degli scrutatori, che desiderino svolgere il ruolo di scrutatore al prossimo referendum popolare del 17 aprile potranno comunicare la propria disponibilità a svolgere tale incarico fino al 16 marzo 2016.
Le dichiarazioni di disponibilità (scaricabili dal sito www.comune.trento.it → comune → moduli → domanda disponibilità scrutatori referendum popolare) potranno essere presentate:
- direttamente all'Ufficio Elettorale in Piazza di Fiera 17 il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì ore 8 - 12; giovedì 8 - 16) o
- per posta o per mail a ufficio_elettorale@comune.trento.it, accompagnate dalla fotocopia di un documento di riconoscimento.
 
I compensi sono i seguenti: seggio normale: presidente € 130 - segretario e scrutatori € 104; seggio speciale: presidente € 79 - scrutatori € 53.
I compensi costituiscono rimborso spese fisso forfetario non assoggettabile a ritenute o imposte e non concorrono alla formazione della base imponibile a fini fiscali.
L'iscrizione nell'albo degli scrutatori, condizione necessaria per dichiarare la propria disponibilità, deve essere già stata perfezionata entro il mese di novembre 2015.
Non è quindi possibile presentare contestualmente la richiesta di iscrizione all'albo e la disponibilità per il referendum popolare.
 
L'impegno per la consultazione (denominata «Divieto di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi in zone di mare entro dodici miglia marine. Esenzione da tale divieto per i titoli abilitativi già rilasciati. Abrogazione della previsione che tali titoli hanno la durata della vita utile del giacimento») sarà per il pomeriggio di sabato 16 aprile, costituzione seggio; domenica 17 aprile, giorno della votazione e, a seguire, a partire dalle ore 23 operazioni di scrutinio da concludersi entro la giornata di lunedì.
Nel caso gli elettori disponibili fossero in numero superiore ai posti da assegnare, la Commissione elettorale comunale provvederà a ridurre, tramite sorteggio tra tutte le disponibilità pervenute, le domande in soprannumero, fino ad ottenere la totale copertura dei posti di scrutatore da assegnare.
Nel caso invece gli elettori disponibili fossero in numero inferiore ai posti da assegnare, la Commissione effettuerà un sorteggio degli scrutatori, fra gli iscritti nel relativo albo, fino alla totale copertura dei posti di scrutatore da assegnare.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande