Home | Interno | Trento | Imis: comunicazione uso gratuito entro il 20 aprile

Imis: comunicazione uso gratuito entro il 20 aprile

Il consiglio comunale di Trento ha deliberato di estendere l'agevolazione Imis anche agli usi gratuiti tra parenti di secondo grado in linea retta

Il consiglio comunale di Trento ha deliberato per l'anno di imposta 2016 di estendere l'agevolazione Imis prevista per l'unità abitativa concessa in uso gratuito ai parenti di primo grado in linea retta (genitori/figli) anche agli usi gratuiti tra parenti di secondo grado in linea retta (nonni/nipoti) e ha fissato l'aliquota per entrambi allo 0,35%.
L'agevolazione può essere applicata ad una sola unità immobiliare per una sola fattispecie.
La comunicazione di concessione dell'unità abitativa è necessaria e permette al proprietario/usufruttuario di versare l'imposta con l'aliquota 0,35% anziché 0,895%, se l'occupante, parente di primo o secondo grado in linea retta, è residente e dimorante nell'abitazione e relative pertinenze (massimo due appartenenti alle categorie C/2, C/6, C/7) concesse in uso gratuito (comodato).
Per ricevere il calcolo precompilato dell’imposta con l’applicazione dell’aliquota corretta è necessario presentare un apposito modulo di dichiarazione al Servizio Tributi entro il 20 aprile.
 
Per coloro che presenteranno il modello successivamente a questa data, ma obbligatoriamente entro il 31 dicembre 2016, l’imposta verrà calcolata con l'aliquota ordinaria e solo su richiesta del contribuente verranno forniti i conteggi per il conguaglio.
Per gli usi gratuiti di primo grado (genitori/figli) in essere, già comunicati nel corso del 2015 e ferme restando le condizioni ivi dichiarate, l'Imis 2016 viene già calcolata con la nuova aliquota dello 0,35%.
I moduli per la dichiarazione possono essere ritirati presso il Servizio Tributi o scaricati direttamente dal sito del Comune (area tematica tributi, canoni e tariffe comunali) e consegnati agli uffici del Servizio Tributi o inviati tramite posta (piazza Fiera 17), posta elettronica (tributi.comune.tn@cert.legalmail.it) o fax (numero 0461-884154) allegando copia di documento d’identità in corso di validità.
Il Servizio Tributi è a disposizione per ogni chiarimento: n. tel. 0461 884872, orario di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12, il giovedì dalle 8 alle 16.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande