Home | Interno | Trento | Venerdì a Trento la festa dei bambini cittadini attivi

Venerdì a Trento la festa dei bambini cittadini attivi

L'iniziativa si svolgerà venerdì 15 aprile presso la scuola elementare della Clarina

Venerdì 15 aprile, dalle 9 alle 11.15 la scuola elementare della Clarina dà vita alla festa Bambini cittadini attivi.
L'iniziativa fa parte di un percorso proposto dal Comune alle scuole primarie della città che aderiscono al progetto di mobilità sostenibile A piedi sicuri.
Bambini cittadini attivi mira a favorire l'educazione al bene comune (promozione e rispetto dell’ambiente, impegno personale nella cura dello spazio pubblico, corretta raccolta differenziata), la conoscenza degli spazi pubblici e delle istituzioni del quartiere e della città.
Dopo il via ufficiale alla festa, con una breve cerimonia alle 9, diverse saranno le attività che vedranno impegnate le varie classi sui temi della mobilità sostenibile, della raccolta differenziata, dell'energia sostenibile, della conoscenza del quartiere e delle istituzioni territoriali.
Le classi prime si cimenteranno in un puzzle memory e in una corsa ad ostacoli con domande sulla mobilità sostenibile, disegnando sulla strada a lato della scuola uno scuolabus colorato.
 
Le classi seconde andranno invece in esplorazione al parco del Salè, per imparare a conoscere gli alberi, e si cimenteranno poi con in un gioco sulla raccolta differenziata.
Le terze classi saranno impegnate in un percorso itinerante di esplorazione del quartiere, con  tappa in biblioteca.
Le quarte classi affronteranno il tema del risparmio energetico e del contrasto dello spreco alimentare con giochi e riconoscimento di errori energetici.
Le classi quinte simuleranno una seduta di consiglio circoscrizionale per capire di persona come funzionano le istituzioni e conoscere meglio le circoscrizioni di Trento.
La festa Bambini cittadini attivi rende visibile un percorso che si snoda durante tutto l'anno, coinvolgendo alunni, insegnanti e famiglie, e che proprio nella festa si arricchisce della collaborazione attiva di soggetti che operano sul territorio e che contribuiscono alla buona riuscita dell'iniziativa: circoscrizione, biblioteca, cooperativa sociale La Bussola e i giovani impegnati nel servizio civile in Comune.


Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande