Home | Interno | Trento | Presentazione della nuova collezione di occhiali «Mad In Italy»

Presentazione della nuova collezione di occhiali «Mad In Italy»

Evento all’Ottica Romani di Trento sabato 16 aprile con il tradizionale «caffè sospeso»

image

>
Per tutta la giornata di sabato 16 aprile sarà possibile partecipare alla presentazione della nuova collezione di occhiali presso l’Ottica Romani Due di Via Piave 12, a Trento, con la simpatica tradizione del «caffè sospeso».
Come si ricorderà, il caffè sospeso è un’antica tradizione napoletana, dove il caffè è un diritto per tutti, anche per coloro che non possono permetterselo. Il gentiluomo che andava al bar a prendere un caffè, ne pagava due. Uno era per sé, l’altro era per solidarietà.
Il povero che passava dal bar chiedeva se c’era un caffè sospeso. Se c’era, se lo beveva alla salute dello sconosciuto che glielo aveva offerto.
Il significato dell’invito dell’Ottica Romani sta nel fatto che il caffè viene offerto all’ospite nel corso della presentazione della nuova collezione, senza nulla chiedere in cambio. Una conoscenza e uno scambio di cortesie vale più di un business.
Ovviamente, però, chi acquista gli occhiali dello sponsor avrà anche l’omaggio della moka, così il caffè potrà farselo sempre e magari offrirlo a sua volta.
L'appuntamento è per sabato 16 aprile, dalle 10 alle 19.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande