Home | Interno | Trento | Lunedì 25 aprile 2016, 71° Anniversario della Liberazione

Lunedì 25 aprile 2016, 71° Anniversario della Liberazione

Trento si prepara all'Anniversario della Liberazione con numerose iniziative e attività presentate questa mattina a Palazzo Geremia dalle associazioni promotrici

Sandro Schmid, presidente dell'ANPI Trentino, ha presentato oggi in Comune la «Giornata della Liberazione» sottolineando l'importanza della memoria antifascista nell'affrontare le sfide odierne poste dalla storia, come il ritorno di movimenti politici populisti e xenofobi e la costruzione di barriere ai confini.
«Divisioni, queste, che nel nostro territorio acquistano di un significato particolarmente sinistro e lugubre
Il presidente ARCI del Trentino, Andrea La Malfa, ha ricordato come la Festa della Liberazione 2016 sia dedicata alle donne, nell'anno in cui ricorre il 70° anniversario del suffragio femminile.
L'impegno delle donne durante la guerra, prima, e la Resistenza, poi, è stato lo slancio decisivo per la conquista dei diritti civili.
 
Tuttavia, il senso della memoria non può esaurirsi in una singola giornata. Già dallo scorso novembre e fino al prossimo settembre, la Fondazione Museo storico del Trentino organizza la mostra «35-45: guerre e totalitarismi in una regione di confine», a cui si aggiungerà giovedì 28 aprile la presentazione del progetto «Archivio online del Novecento trentino».
Il fine di queste iniziative, come ha spiegato in chiusura l'assessore comunale alla Cultura Andrea Robol, è il rinnovamento della coscienza e della memoria collettiva della Resistenza italiana, da cui sono derivati i nostri fondamentali diritti civili e sociali.
Oggi il diritto alla pace si configura come diritto al futuro e tutti sono chiamati a interrogarsi sugli strumenti da mettere in campo per conquistarlo.
Si allega il programma dettagliato delle iniziative.
La cittadinanza, le autorità civili e militari, le rappresentanze delle associazioni sono invitate a partecipare.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande