Grande successo al teatro comunale di Fucine riempito per la presentazione del libro
Il professore Carmine Pinto, nel suo ponderoso volume «La guerra per il Mezzogiorno», cerca di fare chiarezza sui moti rivoluzionari dell’Ottocento
L’«ingegnere filosofo» è stato scrittore, regista, attore e conduttore televisivo
Il Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani Romano Pesavento e il Presidente della Conferenza delle Regioni e dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini
«Se potessi vorrei finire la mia carriera seduto in una piazza a raccontare storie e alla fine del mio “cunto”, passare tra il pubblico con la coppola in mano»
Il primo romanzo sul fascismo raccontato attraverso Benito Mussolini: il figlio di un secolo che ci ha resi quello che siamo
Al via un ciclo di appuntamenti che si terranno per tre giovedì consecutivi, dal 4 al 18 luglio alle ore 18.00, presso la sede di via Santa Trinità.
I cittadini vi troveranno dei libri che potranno prendere e scambiare, secondo la regola «libro che prendi, libro che doni». Tutto gratuitamente.
Giralingua: storie per bambini in tutte le lingue in biblioteca di Predazzo a luglio e agosto
In una serata a Tenna, Luciana Grillo ha presentato un «salotto letterario» con tre autori trentini: Antonella Bragagna, Luisa Gretter Adamoli e Maurizio Panizza