Home | Letteratura | Libri | Marcello Bellacicco: «Noi ci abbiamo creduto»

Marcello Bellacicco: «Noi ci abbiamo creduto»

Diario di sei mesi di missione in Afghanistan della Brigata Julia (e del 2° reggimento guastatori alpini di Trento)

image

Titolo: Noi ci abbiamo creduto: diario di
            sei mesi di missione in Afghanistan

 
Autore: Marcello Bellacicco
Editore: Amazon 2023
 
Pagine: 442, Brossura
Prezzo di copertina: € 20,70
 
 Descrizione  
Attraverso il racconto e le testimonianze di chi l'ha vissuta come protagonista, il libro descrive la missione in Afghanistan della Brigata Julia nel 2010 – 2011, nell'ambito della Operazione NATO ISAF.
Il Generale Marcello Bellacicco, già Comandante della Regione Ovest, con questo libro ha voluto rendere onore all'impegno, al sacrificio e ai risultati ottenuti in quei sei mesi di missione dai Militari Italiani, che assolsero il loro compito senza risparmi o condizionamenti, seguendo solo la pura etica del dovere.
Pagina dopo pagina, è possibile conoscere e capire come si prepara, si conduce e si porta a termine un impegno operativo così complesso e difficile, come quello afghano.
Una narrazione completa, dettagliata, talvolta cruda, ma sicuramente onesta e obiettiva, in cui l'Autore fa riferimento solo alla realtà dei fatti, senza far sconti ad alcuno, nemmeno a se stesso.


 
 L’autore  
Il Generale Marcello Bellacicco è stato un Ufficiale degli Alpini Paracadutisti, che ha maturato molteplici e diversificate esperienze professionali.
È stato Comandante di compagnia ai Battaglioni «Trento» e «Susa», ha comandato il Battaglione «Monte Cervino», il 2° Reggimento Alpini, il Reggimento Allievi dell'Accademia Militare, la Brigata Alpini Julia e la Divisione «Tridentina».
Ha ricoperto incarichi di staff presso lo Stato Maggiore Esercito, nei settori addestrativo ed operativo, è stato Addetto Militare per Germania/Olanda/Danimarca e Vice Comandante del C.A. Reazione Rapida della NATO.
Ha partecipato a molte missioni all'estero ed ha ricoperto l'incarico di Comandante della Regione Ovest in Afghanistan.
Gli sono state conferite innumerevoli onorificenze nazionali e internazionali, tra cui l'Ordine Militare d'Italia, la «NATO Meritorious Service» e la «Legion of Merit» del Congresso Americano.



 Il commento  
Come i nostri lettori sanno, anche il direttore de l’Adigetto.it, Guido de Mozzi, ha partecipato da giornalista in Afghanistan, per vedere come erano stati impiegati i i 40.000 euro che la Provincia autonoma di Trento aveva dato al Genio di Trento, comandato dal colonnello Scaratti, per la costruzione di opere civili.
È tornato a casa soddisfatto di ciò che aveva visto. I genieri del 2° reggimento guastatori alpini avevano ricostruito una scuola femminile distrutta dai talebani e costruito un acquedotto per servire 8.000 persone.
Già che c’era, ha voluto verificare il grado di preparazione dei nostri soldati, l’attrezzatura di cui erano dotati, il funzionamento dell’organizzazione, il supporto che l’Italia dava loro. È rimasto colpito positivamente da ciò che ha visto. Possiamo andare fieri dei nostri ragazzi.
È stata una missione dura e difficile, eppure è durata solo due settimane. Bellacicco e i suoi ci sono stati sei mesi.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande