Home | Letteratura | Modi de dir en trentìm | Modi de dir 'n trentìm/ 3 – Di Cornelio Galas

Modi de dir 'n trentìm/ 3 – Di Cornelio Galas

Ecco la terza puntata dei modi di dire e frasi fatte della tradizione dialettica trentina

image

TERA NEGRA FA BON GRAN, TERA BIANCA FA MORIR DE FAM – Quando acquistate un terreno agricolo fate molta attenzione al colore della terra, così come si scruta la dentatura di un cavallo.
 
’N DO CRESCE BACO NO STA ‘MPIANTAR TABACO – Bacco, tabacco e venere riducono il raccolto in cenere. Meglio lasciar perdere le coltivazioni di tabacco sotto le vigne e farsi comprare le sigarette dalla moglie.
 
EL VILAN VESTI’ DE GALA EL SPUZA SEMPER DE STALA – Pour l’homme che sussurra al bestiame.
 
DA ALA ‘N ZO I E’ TUTI ’TALIANI – Vecchia divisione etnica della popolazione prima della Grande Guerra e prima della Lega Nord.
 
QUANDO LA MERDA LA MONTA EN SCAGN, LA FA SPUZA E LA FA DAN – Lo sterco al potere può indurre alla coprofagia. In altre parole, la merda ha diritto di essere merda, ma che non si monti la testa e pensi di essere altro.
 
DE ‘’N MORT E DE ’N POTENT O PARLAR BEN O GNENT – Massimo rispetto per i defunti e l’onorata società.
 
CHI GH’A EL PODESTA’ DA LA SOA GH’A ’N CUL I SBIRI – Da aggiornare: non basta essere amico del sindaco per farsi togliere una contravvenzione dalla polizia locale.
 
EN GUERA, EN CAZA E NEI AMORI EN SOL PIAZER GH’A MILI DOLORI – Mai accettare caramelle dagli sconosciuti.
 
QUANDO ’L FOCH SOFIA, LETERA ’N VIAZ – Segnali di fumo.
 
EN TODESCH ENTALIANA’ L’E’ ’N DIAOL DESCADENA’ – Ja, oscia madona, du daren mir contributen wie King Durni geprometten hat.

SE STROPA ’N BUS E SE ’N VERZE N’ALTRO – Camera d’aria ormai irreparabile.
 
EL ROS TUTI I MATI I LO CONOS – La corrida moderna.
 
TRA CAORE E NAS SE MONZE TUT L’AN – L’insostenibile colata di latte e muco. Tra l’arte casearia e i fazzolettini Tempo.
 
EL FISCO L’E’ COME ’L CAIGN: SE NO ’L MORDE ANCOI EL MORDE DOMAN – Attenti al 730 (e al cane).
 
POL DORMIR CHI GH’A ’N GRAN MALOR, MA NO DORME ’L DEBITOR – Quando la morfina dei prestiti non basta ad allontanare gli incubi.
 
EL MAL EL VEN A CARI E ’L VA VIA A ONZE – Il bilancio, dal punto di vista della quantità e anche in rapporto alla durata, è sempre a favore del male, delle negatività. Sic dicitur.
 
MAL DE PEL, SANITA’ DE BUDELE – I cosiddetti «sfoghi» della cute indicano il più delle volte l’avvio di un benefico processo di depurazione dell’organismo.
 
EL SAN EL VOLERIA ZENTO ROBE, EL MALA’ UNA SOLA – Quando si dice: basta la salute. Vedi anche: «Benedéta la sanità, se è sióri e no sel sa».
 
COLAZION BONORA, DISNAR A LA SO ORA, A ZENA POCHETOT, SE TE VOI VIVER TANTOT – Ecco come regolare l’assunzione dei pasti nell’arco della giornata per vivere a lungo.
 
DONE, ANI E BICERI NO SE I CONTA MAI – Lo slogan dei vecchi play boy.
 
QUEL CHE VEN DE RIFA E RAFA, SE NE VA DE BUFA E BAFA – La «partita di giro» dei beni mobili (ma anche immobili) arrivati dopo sospetti percorsi.
 
I SOLDI DEI PORETI E I CULI DEI CAGNI L’E’ I PRIMI CHE SE VEDE ‘N PIAZA – Non sono ostentati eppure, stranamente, si notano subito.
 
EL DIAOL EL CAGA SEMPRE SUL MUCIO PU GRANT – Diverso dal «piove sempre sul bagnato», perché in questo caso si parla di cose più solide, abbondanti, a prescindere dalla provenienza. E dalla capacità di resistere alle intemperie. O agli sciacquoni.
 
L’OM EL TEN SU ’N CANTON DE LA CA’, LA DONA I ALTRI TREI – Economia domestica e ruolo della donna.
 
VEDE PU QUATRO OCI CHE DOI – In tipografia i correttori di bozze dovrebbero essere almeno due.
 
NO NAR AL CESSO PER NO BUTARLA VIA – Il massimo dell’avarizia.
 
CHI DEL LOT SE ’NNAMORA, PREST O TARDI EL VA ’N MALORA – La compulsione del gioco d’azzardo, ancor prima dell’avvento dei videopoker.
 
CO LE CIACERE NO SE PAGA NESUN – Ad esempio: «Intanto grazie, ci sentiamo…». Vedi anche: «Laoro fat, soldi spèta».
 
LA PIGNATA DE L’ARTESAN SE NO LA BOIE ANCOI LA BOIE DOMAN – Un buon artigiano non resterà mai senza lavoro. Anche “in nero”, al limite.

QUANDO LE ÀNEDRE LE SCHERZA SU L’ACQUA PREST CAMBIA ’L TEMP – Non rovinate le previsioni meteo lanciando pezzetti di pane nel lago…
 
I VERI AMIZI CIARE VOLT A L’US – Non è chi frequenta spesso la tua casa – soprattutto quando non serve – il vero amico.
 
LA POLENTA CRUVA E LA DONA NUDA LE E’ LA ROVINA DE L’OM – Dalla pellagra al cuore (cfr Venditti).
 
I BOI SE I LIGA PER I CORNI, I OMENI PER LA PAROLA – Anche se l’uomo non sempre rispetta i patti, mentre il bove lo deve fare comunque, obtorto collo.
 
PUTOST DE TOR DONA DAL NAS LEVA’ L’E’ MEIO MAGNARSE ’N CAMP O ’N PRA’ – Occhio alle permalose (ma anche ai permalosi) e al prezzo da pagare (vale anche per il divorzio breve).
 
FIOI PICOI ALEGREZE GRANDE, FIOI GRANDI ALEGREZE PICOLE – Equazione che tien conto sia delle variabili che delle fisse.
 
BATI ’L BON EL VEN MILIOR, BATI ’L TRIST EL VEN PEGIOR – Cambiano carattere solo i masochisti?
 
MODA, DESMODA, EL CUL STA ’N LE BRAGHE – Passano le mode, ma il lato B dovrebbe rimanere comunque coperto.
 
QUANDO LA PAGANELA LA G’HA EL CAPEL, O CHE PIOVE O CHE FA BEL*. – Il futuro non è nelle nostre mani.

* Il proverbio può essere adattato al nome della montagna che vedi dalla finestra.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande