Home | Letteratura | Modi de dir en trentìm | Modi de dir 'n trentìm/ 10 – Di Cornelio Galas

Modi de dir 'n trentìm/ 10 – Di Cornelio Galas

Ecco la decima puntata dei modi di dire e frasi fatte della tradizione dialettica trentina

image

A MAGNAR CANDELE SE CAGA STOPINI – Meglio essere laici e affidarsi ad altro tipo di alimentazione?
 
LA MORT LA TOL EL DUR E ANCA ’L TENDER – ’A livella di Totò.
 
I DIFETI DE NATURA SE I PORTA A LA SEPOLTURA – Panta rei, talis et qualis. Fino alla fine.
 
LA SANITA’ NO SE LA CONOSE CHE QUANDO SE LA PERDE – Ah, non avessi tutti questi acciacchi …
 
SE TE PIAS VIVER SAN, VESTISETE CALT E MAGNA PIAN – L’importanza della masticazione lenta e di un ambiente con temperatura che favorisca la digestione.
 
SORA EL MELON GHE VOL VIN BON – Un abbinamento enogastronomico tassativo.
 
GROSA COSINA MAGRO TESTAMENT – E pensa: ogni giorno spendeva una cifra solo per cibo e bevande. Toh, guarda quanto gli è rimasto sul conto corrente. Robe da matti.
 
VEDE PU QUATRO OCI CHE DOI – Dai, dammi una mano a fare questi conti ti prego.
 
CHI MAL FA, MAL PENSA – Il gene del male.
 
QUANDO 'L CORPO SE FRUSTA, L’ANIMA LA SE GIUSTA – Autoflagellazioni. Cilicio e dintorni.
 
EN CASA DE GALANTOMENI, PRIMA LE DONE E PO' I OMENI – E precedenza anche a bambini e anziani in caso di naufragio o urgente evacuazione per pericolo imminente.
 
LA BRAVA DONA L’È LA PRIMA A LEVAR E L’ULTIMA A NAR A DORMIR – Proverbio che probabilmente andrebbe aggiornato o quantomeno ridefinito dopo il Job Acts e lo smart working.
 
LA DONA L’E’ COME L’ACQUA SANTA. LA FA TANT ISTES POCA COME TANTA – La famosa media delle statistiche. A prescindere.
 
OCI MORI ROBA CORI, OCI GRISI ROBA PARADISI – Non pervenute le ruberie di altri colori.
 
LA POLENTA CRUVA E LA DONA NUDA LE È LA ROVINA DE L’OM – Invito alla sana alimentazione e (per il famoso problema che può causare alla vista) a non diventare schiavi – da soli – della pornografia.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande