Isabelle Riffeser, 17 anni di Bolzano, incoronata Miss Ortisei
Nella foto, il sorriso di Isabelle Riffeser Seconda Lisa Schatzer, 22enne, Bolzano Terza, Nicol Feltrinelli, 17 anni, Bolzano Quarta, Valentina Zanon, Sorga Quinta Giulia Insam, Selva Val Gardena

Anche quest'anno grande successo di
pubblico per la serata di Miss Italia in Piazza della Chiesa di
Ortisei, che è diventata da anni un appuntamento fisso ed
irrinunciabile per l'estate gardenese. Grazie all'impegno del
Comune e dell'associazione turistica di Ortisei si è infatti svolta
la selezione per l'ambitissimo titolo di Miss Deborah Ortisei,
titolo valido per le selezioni provinciali del Concorso Nazionale
di Miss Italia e sponsorizzato dalla celeberrima casa di make
up.
Le bellissime in gara, acconciate dallo staff del Salone Milly di
Ortisei, in rappresentanza di Wella e presentate da Sonia Leonardi
- responsabile regionale del concorso - si sono esibite in una
coreografia con il body istituzionale, per poi rivelare la propria
grazia indossando eleganti abiti da sera.
Dopo la votazione di una selezionatissima giuria, presieduta da
Oswald Demez - presidente dell'associazione albergatori di Ortisei
e della Val Gardena - le ragazze hanno intrattenuto il pubblico con
una vivacissima coreografia sfilando con la collezione moda mare
per d'estate di l'Aura Blu by Reflec.
Le aspiranti Miss hanno poi presentato un flash della moda giovane
Sasch, altro sponsor istituzionale del concorso di Miss Italia.
Il titolo di Miss Deborah Ortisei è stato conquistato da
Isabelle Riffeser, 17 anni di Merano. La neo eletta ha origini
gardenesi ed è stata premiata dalle autorità, dal sindaco di
Ortisei - Edwald Moroder - e dal responsabile regionale di Deborah
per il Trentino Alto Adige.
Secondo posto e fascia di Miss Rocchetta per Lisa Schatzer, 22enne
di Bolzano. Terza fascia per Nicol Feltrinelli, 17 anni di Bolzano.
Quarta fascia, quella di Miss Peugeot per Valentina Zanon di Soraga
e quinto per Giulia Insam di Selva di Val Gardena.
Non solo bellezza e spettacolo nella serata di Ortisei, ma un
momento dedicato allo sport estremo con il più estremo degli atleti
trentini, Andrea Daprai. L'atleta di Cles, super ospite della
serata, ha segnato una settimana fa il guinnes mondiale con
l'impresa «UnderUp 2008», partendo da 30 m sotto il livello del
mare dal porto di Arenzano (Genova) e arrivando sulla vetta del
Monte Bianco in sole 18 ore e 58 minuti. Andrea ha raccontato i
dettagli di un impresa che ha il sapore dell'incredibile, tra lo
stupore e la curiosità dei numerosissimi che nonostante il tempo
minaccioso sono rimasti a seguire lo spettacolo fino alla fine.
La serata si è svolta con la collaborazione del gruppo ITAS
assicurazioni, «Sudtirol», Radio NBC, dell'associazione turistica e
al Comune di Ortisei.
Invia il tuo commento