Salsomaggiore. – Siamo giunti alle «prefinali» di Miss Italia
Sono solo 23 le ragazze che di diritto entrano nello show finale. Le altre 77 verranno scelte nei prossimi giorni fra le 214 uscite favorite dalle varie selezioni regionali
Giulia Vinante, di Cavalese, è
l'unica già in finale in quanto eletta Miss Trentino Alto Adige. Le
altre, le abbiamo viste nelle varie selezioni, sono: Lara Leoni di
Riva del Garda, Francesca Pasqualini di Mattarello, Veronica Miotto
di Mori, Sara Sief di Predazzo, Sara Gennari di Valfloriana, Denise
Della Giacoma di Predazzo, Irene Poch di Laives, Eva Franchini di
Zuclo, Francesca Ciullo di Albiano. Le possiamo rivedere tutte in
questa pagina.
Le prime ragazze ad arrivare a Salsomaggiore sono state proprio
quelle del Trentino Alto Adige che, quasi al completo, si sono
fatte vedere la vigilia. Il 5 settembre si sono presentate
all'Hotel Astro di Tabiano Terme, a pochi chilometri da
Salsomaggiore, sede fissata per il raduno delle 237 miss
provenienti da tutte le regioni. Le prefinaliste sono 214, mentre
23 candidate (le ragazze che portano nel titolo il nome della loro
regione (Miss Lombardia, Miss Sicilia ecc…) sono già in finale.
La commissione Tecnica, presieduta da Simona Izzo, e composta da
Guglielmo Mariotto, Fioretta Mari, Simone Di Pasquale e Robin (cioè
Roberto Ciasca, il make up artist del concorso), dovrà scegliere, a
partire dal giorno 7, le 77 ragazze per giungere al 9 settembre con
le cento finaliste.
Ma dal 5 settembre a quella data gli avvenimenti in programma sono
numerosi, a cominciare dalla conferenza stampa nella quale giovedì
13 settembre, alle ore 12, al Westin Palace Hotel di Milano, Mike
Bongiorno, Loretta Goggi e i responsabili di Raiuno riveleranno le
novità delle quattro serate televisive del 20, 21, 23, 24 settembre
che porteranno all'elezione della nuova Miss Italia.
Intanto però l'arrivo alla spicciolata delle ragazze e il loro
primo contatto con l'organizzazione di Miss Italia è già un
evento.
Per la maggior parte, le miss sono studentesse. Sono lontani i
tempi delle commesse (viene da pensare a Lucia Bosè), per non
parlare delle stenodattilografe di 50 anni fa. Alcune lavorano, per
lo più nelle attività commerciali di famiglia, e ci sono tre
bariste, una bagnina, tre maestre d'arte (una è Selina Quedraogo,
mamma italiana, papà africano).
C'è anche chi ha finito gli studi ed è disoccupata e chi, come Miss
Liguria, Greta Loni, ha lasciato per qualche giorno il suo impegno
di soccorritrice nelle ambulanze («è il mio piccolo contributo alla
società») per fare la miss. Giulia Cammarata è partita per
Salsomaggiore con gli auguri delle "cinque sorelle e del
fratello"...
Non per tutte il cosiddetto mondo dello spettacolo è una priorità,
ma certo la televisione e la moda sono è il miraggio di un bel
numero di ragazze. Numerose praticano sport, tante la pallavolo
(alcune giocano nei nostri campionati), ma anche sci di fondo, come
Denise Della Giacoma, passata ora all'atletica.
La più giovane è Naomi Laila Gabrielli che è arrivata a
Salsomaggiore per un soffio, anzi un giorno, perché è nata il 30
marzo 1990 e il limite di partecipazione è il 31 marzo. Ha invece
una bambina di 21 mesi Rajaà Afroud, nata in Marocco e residente da
anni in Italia; la piccola si chiama Jasmine. Anche Silvia Chizio è
mamma di un bambino di venti mesi, William. «Aspetto di andare in
finale - ha detto - per portarlo a Salsomaggiore.»
Sono arrivati fin da ieri invece sia Patrizia Mirigliani (papà Enzo
è atteso nei prossimi giorni), sia Claudia Andreatti la quale,
prima di riconsegnare la corona, prosegue il suo apprendistato di
conduttrice televisiva.
Dopo aver presentato le quattro puntate di «Aspettando Miss
Italia», in onda la domenica in estate su Raiuno, da oggi è
impegnata nella registrazione del reportage dedicato alle Prefinali
che sarà trasmesso il 19 settembre alle ore 18.
Invia il tuo commento